

Sinossi
Bolfazl è un esule iraniano che ha trovato rifugio in Olanda. Nonostante le difficoltà che deve affrontare in questa nuova esistenza, vive il suo stato di esule con grande forza d'animo, sensibilità, desiderio di comprendere e volontà di integrarsi. Nel suo cammino è aiutato dal vicino di casa René, un ex artista, sposato e con una figlia, che scopre di essere omosessuale. L'emarginazione cui è sottoposto René è identica a quella provata da Bolfazl. Ma per l'iraniano la condizione di diversità è stimolo per una nuova rinascita. E se la crisi di René aumenta e le bottiglie vuote si accumulano nel cortile, la lingua olandese diventa per Bolfazl una chiave per entrare in un mondo nuovo, fatto di sogni e aspettative.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 176
- Data di uscita: 17-06-2008
Recensioni
"Nel mio paese non è consentito incenerire la memoria. Lo spazio della memoria deve rimanere intatto." Semplicità ed eleganza in questa narrazione che affronta la tematica del profugo sia nella sua dimensione sociale che esistenziale. Bolfazl è in fuga e l'Olanda diventa il suo rifugio. Renè, vicino d Leggi tutto
Lottare con la penna (cit. da scrittura cuneiforme) Ogni anno a Natale ricevo un vasetto di tè nero alle rose. E' un tè iraniano, dal gusto deciso, mescolato a dei minuscoli boccioli di rosa dai colori tenui e delicati. Quel vasetto prezioso profuma delle mille e una notte e di un paese, l'Iran, in cui Leggi tutto
Il clima interiore C'è molta tenerezza in questo breve romanzo a sfondo autobiografico di Kader Abdolah, la stessa tenerezza che prova il lettore nei confronti del suo comprensibile spaesamento - geografico, climatico, relazionale, emotivo - ma ci sono anche sentimenti molto forti di dignità e nobilt Leggi tutto
Essere esuli, non solo perché in terra straniera, ma da tutto quello che prima formava l'identità. E oggi non ha più alcun valore.
Het was, zoals andere boeken van dezelfde schrijver, heel filosofisch. Soms was het moeilijk te onderscheiden wat heden of verleden was, of wat fantasie of werkelijkheid. Maar dat maakt het juist wel een interessant boek om te lezen. De opbouw is wat vreemd, er is niet echt een begin of einde aan he Leggi tutto
Het verhaal van een Iraakse vluchteling in Nederland. Hoe hij anders denkt dan de Europeaan. Hoe hij zich tracht aan te passen en te integreren, wat hem eigenlijk niet helemaal lukt. De culturen zijn dan ook zeer verschillend. Geschreven in een periode, waarin de mening van de doorsnee Europeaan nog Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!