

Sinossi
Questa è la storia del giovane inglese Aubrey e del suo inesorabile sprofondamento nell'abisso. L'incontro con il misterioso Lord Ruthven lo condurrà dalla bellezza e dallo sfarzo dei salotti londinesi di inizio 1800 fino alla follia e alla dannazione eterna. Il racconto venne pensato durante la notte del 16 giugno 1816 a Villa Diodati, sulle rive del lago di Ginevra, dove John Polidori stava soggiornando insieme a lord Byron e ad un gruppo di letterati e intellettuali, tra cui Percy Bysshe Shelley e sua moglie Mary. Ispirati dalla lettura di un vecchio volume di novelle fantastiche dal titolo Fantasmagoriana, alcuni di loro diedero vita a una "scommessa" letteraria: ognuno avrebbe scritto un racconto fantastico. Fu proprio quella notte che nacquero Frankenstein di Mary Shelley e Il Vampiro di John Polidori, opere che getteranno le basi per lo sviluppo di moderni generi letterari quali la fantascienza, l'horror e il romanzo gotico moderno. Riprendendo spunti accennati da Blake, Coleridge e Wordsworth e unendoli a elementi del folklore europeo, John Polidori, infatti, plasma la figura del succhiasangue ad oggi più conosciuta: quella dell'affascinante e diabolica creatura dai modi aristocratici che cerca le sue prede nell'alta società.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 72
- Data di uscita: 05-12-2019
Recensioni
3.25 Un racconto breve ma intenso. Gotico, oscuro, drammatico, seducente. Un'opera che ti cattura e che in pochissimo tempo ti porta in un'altra epoca, obbligandoti a trovarti faccia a faccia con una delle creature folkloriche più famose: il vampiro. Racconto che ha messo le basi per il genere gotico Leggi tutto
Trasposizione a fumetti del leggendario romanzo di John W. Polidori, ispirato dalla notte gotica trascorsa con Byron, Shelley e le loro compagne a Villa Diodati, in Svizzera. Forse per vendicarsi di Byron, forse per la profonda e morbosa attrazione che nutriva per lui, Polidori ne fa il modello per i Leggi tutto
Bellissimo racconto breve! Un classico che mancava alla mia collezione di racconti sul mito del vampiro ❤️
Racconto intenso e ben strutturato sulla figura del vampiro e su i suoi effetti sulle persone che incontra. Il vampiro è solo accennato eppure incute timore. Le atmosfere sono quelle gotiche, vittoriane, che tutti riconosciamo.
Disegni stupendi per un volume veramente bellissimo, la sceneggiatura è leggermente ballerina e ogni tanto "salta", da un punto ad un altro confidando nella complicità del lettore, e ogni tanto ľ anatomia dei personaggi fa leggermente storcere il naso, tuttavia, tutto passa in secondo piano e viene Leggi tutto
"Non mi riferisco alla mia vita, non do più importanza alla fine della mia esistenza che a quella del giorno che fugge." . Questa frase mi è rimasta impressa nella memoria e non va più via. . Il vampiro di Polidori è quel racconto che dovevo recuperare da diverso tempo e finalmente ci sono riuscita. . È s Leggi tutto
(letto nella versione di edizioni clandestine) Ho deciso di leggere questo libro per approfondire la figura del vampiro nella letteratura e non potevo che iniziare proprio da qui, da quello che è stato l'archetipo della figura del vampiro che conosciamo oggi: "il Vampiro" di Polidori. Apprezzo questo Leggi tutto
Il racconto narra l’approccio di un giovane aristocratico, Aubrey, con forze oscure come i vampiri, in particolare uno: Ruthven. Ovviamente non sa che è un vampiro. Affascinato dal suo portamento, carattere e quell’alone di mistero che lo circonda, lo segue a Roma, dove lo abbandona incominciando a Leggi tutto
Racconto molto bello e ben strutturato, d'altronde nulla da dire sul primo racconto di vampiri che ha iniziato una serie fortunatissima di storie sanguinose che nascondono molto di più, fasi storiche dell'Inghilterra tormentate e pregiudizi alienanti.Certamente amo di più i vampiri al femminile che Leggi tutto
Parliamo dello stile di disegno: spettacolare, macabro, inquietante, insomma, signori, a volte mi ha terrorizzata! BINGO, direi, per un volume del genere. La trama mi ha ricordato molto quella del telefilm Netflix di Dracula: il nostro signor vampiro, Lord Ruthven, fa amicizia con lo sciocco e ingenu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!