

Finché saremo fiori sul fiume
-
Tradotto da: Valeria Bastia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Shanghai, anni Trenta. Il suono dolce di un violino si insinua tra le strade affollate. Le sue note si mischiano al profumo di spezie e all’odore di carbone che pervadono la città. Una bambina, Suchi, si ferma ad ascoltare. Quelle note sembrano entrarle dritte nel cuore. A suonarle è un bambino dagli occhi scuri e lo sguardo serio. Il suo nome è Haiwen ed è appena arrivato insieme alla sua famiglia. Suchi e Haiwen si trovano. Riconoscono l’una nell’altro qualcosa di prezioso. Capiscono che tra loro c’è un’amicizia che bisogna difendere a tutti i costi. Anche se sono così diversi. Suchi è figlia di un libraio patriota e sovversivo. Haiwen è cresciuto lontano da lì, in un mare di agiatezze. Eppure, diventano inseparabili. Condividono quello che è più importante: i sogni. Crescono insieme tra i morsi della fame e la paura dei bombardamenti. E, pian piano, tra loro nasce qualcosa di più. Ma l’amore, in tempi di guerra, è un lusso che non tutti possono permettersi. Mentre la Cina è divisa tra comunisti e nazionalisti, Haiwen è costretto ad arruolarsi nell’esercito. Deve abbandonare tutto. Anche Suchi. Le lascia, però, una lettera, il suo violino e la promessa di tornare. Ma la vita ha in serbo per loro altri piani. Il destino sembra volerli tenere distanti per sempre. Lui rimane bloccato a Taiwan. Lei si rifugia a Hong Kong, ma ormai la guerra le ha tolto l’innocenza. Eppure, il sentimento profondo che li lega permetterà loro di rincontrarsi. Perché c’è una musica che non conosce i limiti del tempo e dello spazio. La melodia che li ha uniti da bambini non ha mai smesso di risuonare nei loro cuori.
Finché saremo fiori sul fiume è un romanzo potente, che attraversa mezzo secolo raccontando la diaspora cinese con una delicatezza rara. Un libro che ha conquistato il pubblico e la critica, conteso dagli editori di tutto il mondo, in corso di traduzione in numerosi paesi. Perché, nonostante sia una storia lontana, è capace di toccare tutti. Proprio come certe melodie, che ci sembrano familiari anche se è la prima volta che le sentiamo.
- ISBN: 8811019257
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 432
- Data di uscita: 24-06-2025
Recensioni
A goal of mine is to read more historical fiction (with some sort of romance subplot) this year, and this was exactly that! I don’t know much, if at all, about Chinese history so I’m glad to have read the things these characters endured & the politics within that I learned about. The storytelling wa Leggi tutto
"We can never again be who we were . . . It's impossible. We've already missed each other." I left Shanghai when I was nine. By the time I was able to make it back for a visit almost a decade later, the city of my birth and early years, along with the people I'd loved, were all inexorably changed
heaven is probably a long, character-driven book. those are the kinds of books i find unputdownable — long, slow family dramas unfolding over decades, with characters that grow more layered with every page. this story begins with suchi in 1940s and her first love, haiwen, in 2000s california, then tr Leggi tutto
Oh dear, I hadn't ugly-cried to a book since "A Little Life." "Homeseeking" is reminiscent of "The Joy Luck Club," but follows the Suji and Haeven as they grow up in WWII International Settlement Shanghai and navigate the reckonings of the Chinese Civil War in the decades later. Beautiful, heart-wre Leggi tutto
Such a beautiful, authentic, character-driven book. This wasn’t as “in-your-face” emotional as I expected, but love the subtlety of this one. The timeline was a bit disorienting for me overall, but totally get why the story was told this way.
4.5 stars rounded up I really enjoyed this story! Simultaneously a coming of age story and a story about reconnecting after years of separation, Homeseeking was an emotional and educational read. Thoroughly researched, I was impressed with Chen’s ability to portray the complexities of modern Chinese Leggi tutto
Just wow! Homeseeking is a sweeping 60-year saga of childhood friends Haiwen and Suchi, who grew up together in Shanghai. Their amazing story is told against the backdrop of communist takeover, the Second Sino-Japanese War, the Chinese Civil War, and famine. It was a difficult period of history wher Leggi tutto
Anyone else feel like this was reminiscent of Yaa Gyasi's Homegoing? I loved that book too. There's a lot of Chinese history in this book. I was glad to realize I remembered more than I would've thought from my Chinese history classes in college. That's saying a lot since those classes were over 30 y Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!