

Sinossi
Comparso una prima volta nel XII secolo sui campi di battaglia e durante i tornei per fungere da segno di riconoscimento, lo stemma araldico si diffuse rapidamente nelle classi signorili, per poi estendersi gradualmente a donne, prelati, borghesi, ma anche, in alcune aree, ad artigiani, contadini, comunità civili e religiose. Alla fine del Medioevo l'intera società europea faceva uso degli stemmi. Allo stesso tempo segno d'identità, marchio di proprietà e ornamento decorativo, lo stemma compariva su molti oggetti, opere d'arte, edifici e monumenti. Le stesse chiese nel corso dei secoli divennero veri e propri «musei di stemmi». Ovunque la loro rappresentazione, rigorosamente codificata, diede vita a un'arte originale: l'arte araldica, che ebbe il suo culmine nel xv secolo. Michel Pastoureau ripercorre la storia sociale e artistica degli stemmi medievali, ne presenta le principali regole e mostra come l'immagine araldica non sia affatto come le altre, soffermandosi sul significato di figure e colori. Un'opportunità per correggere una serie di equivoci e sottolineare l'influenza che i blasoni hanno esercitato nelle diverse epoche: la maggior parte delle bandiere, dei loghi aziendali, delle insegne militari, degli emblemi sportivi e persino dei cartelli stradali è infatti erede contemporanea dello stemma medievale. Il libro è illustrato da oltre 130 capolavori araldici, scelti tra arazzi, sculture, dipinti e smalti, per catturare la portata estetica di un'arte spesso sconosciuta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 233
- Data di uscita: 03-09-2019
Recensioni
Fondamentale per chi è vuole avvicinarsi all’araldica con spiegazioni chiare ed esempi efficaci. Dotato di molte immagini e di un glossario dei termini araldici, il libro ci porta dentro la nascita, la diffusione e l’affermazione dell’araldica in Europa. Da leggere e conservare.
Libro molto, accurate ed esaustivo nel spiegare l'argomento. Adatto anche per chi ha un primo approccio sull'arte araldica
Grand amoureux du travail de Michel Pastoureau ! Ce livre est un petit bijoux permettant d'approcher l’héraldique avec simplicité et connaissance.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!