

Sinossi
Quando, nel 1981, Murakami chiuse Peter Cat, il jazz bar che aveva gestito nei precedenti sette anni, per dedicarsi solo alla scrittura, ritenne che fosse anche giunto il momento di cambiare radicalmente abitudini di vita: decise di smettere di fumare sessanta sigarette al giorno, e - poiché scrivere è notoriamente un lavoro sedentario e Murakami per natura tenderebbe verso una certa pinguedine - di mettersi a correre. Da allora, di solito scrive quattro ore al mattino, poi il pomeriggio corre dieci o più chilometri. Qualche anno più tardi si recò in Grecia dove per la prima volta percorse tutto il tragitto classico della maratona. L'esperienza lo convinse: da allora ha partecipato a ventiquattro di queste competizioni, ma anche a una ultramaratona e a diverse gare di triathlon. Scritto nell'arco di tre anni, "L'arte di correre" è una riflessione sulle motivazioni che ancora oggi spingono l'ormai sessantenne Murakami a sottoporsi a questa intensa attività fisica che assume il valore di una vera e propria strategia di sopravvivenza. Perché scrivere - sostiene Murakami - è un'attività pericolosa, una perenne lotta con i lati oscuri del proprio essere ed è indispensabile eliminare le tossine che, nell'atto creativo, si determinano nell'animo di uno scrittore. Al tempo stesso, questo insolito libro propone però anche illuminanti squarci sulla corsa in sé, sulle fatiche che essa comporta, sui momenti di debolezza e di esaltazione che chiunque abbia partecipato a una maratona avrà indubbiamente provato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 146
- Data di uscita: 19-03-2013
Recensioni
To get through life some people drink copious amounts of alcohol to de-stress. Others smoke tobacco or cannabis. Some try heavier substances. My drug of choice, my way of clearing my head, calming down and escaping for a few hours, is to run. I am an absolute junkie. Sometimes I feel like I live to
This book is literally so pointless
i don't care about running, but i do care about murakami. and this was VERY murakami: thoughtful, unique, addicted to writing about women in the strangest and most objectifying way for genuinely no reason. you have to hand it to the guy: he meets your expectations. bottom line: this one's for the fans Leggi tutto
"as long as my body allows i ll keep on running..i dont care what others say-that's just my nature,the way i m.." and to be completely honest i just love the way you are😍 في كل كتاب كنت بقراه لموراكامي كنت بعرف حاجة عن شخصيته..ودايماً بقول إني يوما ما أتمني أقابله وأتكلم معاه وأعرفه أكتر و الكتاب هنا Leggi tutto
M-a impresionat dintotdeauna modestia lui Haruki Murakami. Autoportretul... începe ca un jurnal de antrenament pentru maratonul de la New York și continuă ca o meditație despre viață și scris. Cîți dintre noi au oare curajul să afirme cu maximă franchețe că nu dispun de o istețime maximă? Aproape nim Leggi tutto
“Pain is inevitable. Suffering is optional. Say you’re running and you think, ‘Man, this hurts, I can’t take it anymore. The ‘hurt’ part is an unavoidable reality, but whether or not you can stand anymore is up to the runner himself.” Haruki Murakami’s What I Talk About When I Talk About Running. pai Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!