

Sinossi
Gli Angeli della Morte vagano liberi per il mondo da quando Pam ha aperto lo scrigno in cui una sua potente antenata li aveva confinati. Sam è stato posseduto dal più malvagio dei sei demoni, eppure la sua umanità è così forte da contenere Samael, il mostro che minaccia ogni giorno di divorarlo: solo dominandolo può aiutare Pam a ritrovare le creature infernali e restituirle alla loro dimensione. Ma qualcuno ha tradito, e ora lo scrigno è nelle mani della Medium S.p.A., una misteriosa società dedita all'occultismo. Proprio quando tutto sembra perduto e i feroci demoni Kapziel ed Hemah escono dall'ombra, un Angelo di conturbante bellezza appare ad aiutare i due ragazzi: il suo nome è Gavriel, e ha attraversato i secoli per raggiungere Pam, a cui lo unisce un legame antico e profondo... Età di lettura: da 13 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 331
- Data di uscita: 06-06-2017
Recensioni
Io non ho ben capito le persone che hanno dato 5 stelle a questo terzo volume perché secondo me è inclassificabile. Il worldbuilding che era l'unica cosa che NON si poteva sbagliare, in quanto ambientato nel nostro mondo contemporaneo ha dei problemi giganteschi. I personaggi sono una macchietta. I co Leggi tutto
Scorre piacevolmente, con alcuni colpi di scena, ma in generale troppo prevedibile e con soluzioni, in alcuni punti, troppo forzate e banali.
È un vero e proprio dispiacere dare un voto così basso a una delle mie autrici preferite, ma proprio non ci siamo, questo libro si è rivelato una delusione: poco avvincente rispetto ai due che l'hanno preceduto, tutti i "colpi di scena" prevedibili fino a un miglio di distanza, i due Angeli della Mo Leggi tutto
Mi dispiace perché Licia Troisi mi piace molto come scrittrice, ma non tutti i libri degli scrittori del cuore possono piacere. Le uniche cose che mi sono piaciute di questo libro sono state la scorrevolezza e Sam. È stato noioso, incoerente, super prevedibile e senza colpi di scena, e i pochi che c Leggi tutto
In questo capitolo della saga, secondo me, fin ora, il migliore, vediamo diventare labile la linea di demarcazione tra amici e nemici e diversi personaggi prendere coscienza della propria verità. . Come trama e personaggi nulla da eccepire a questo quindi libro della saga più dark della Troisi, che m Leggi tutto
Come i primi due libri della saga, Pandora e Il risveglio di Samael, il libro presenta una struttura semplice a livello sintattico e la scelta di utilizzare alcune espressioni anche durante la narrazione mi ha lasciata un po’ così, perché le ritengo più adatte ad un dialogo piuttosto che alla voce n Leggi tutto
A tratti un po' troppo scontato ( la rivelazione su Future Man l'avevo capita subito, anche se forse è per colpa della mia passione per Ritorno al Futuro ) ma il finale è mind blowing, ho adorato tantissimo e non vedo l'ora di poter leggere il quarto volume.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!