Sinossi
Londra, 1815. È una fredda alba invernale, quando Lady Annabella Noel Milbanke, moglie di George Gordon, sesto barone di Byron, il poeta idolatrato da molti e detestato da altri quale «sinistro rappresentante della corrotta società londinese», si reca nella nursery dove dorme Ada, la figlia nata soltanto da sette mesi. In silenzio, afferra la piccola, la imbacucca contro il freddo e la stringe a sé, per raggiungere insieme la carrozza che le attende in giardino. A tarda sera, madre e figlia sono a Kirkby Mallory, nel Leicestershire, nella tenuta ereditata dai Noel Milbanke, lontano dall'elegante dimora di Piccadilly Terrace, dove la giovane nobildonna ha vissuto accanto a un uomo tanto geniale quanto sadico e crudele. Lady e Lord Noel Milbanke, i genitori di Annabella, si industriano subito per una tacita separazione legale della figlia dall'illustre poeta. La pubblicazione, però, da parte di Byron, di due poesie sulla separazione, Addio del poeta a sua moglie e Saggio satirico, rende la vicenda pubblica suscitando grande scandalo nella società londinese. Determinata a tenere lontana dalla figura e dal mondo del padre la piccola Ada, Annabella bandisce fiabe e fantasia dall'infanzia della figlia, e le offre un'educazione rigorosa fondata sulla matematica e la scienza. Qualsiasi stimolante scintilla di immaginazione - o peggio ancora, passione o poesia - viene prontamente estinta. Ada cresce, perciò, mostrando una sorprendente attitudine per la matematica e lo studio di tutto ciò che è meccanico. Un talento che, nel 1833, durante un ricevimento a casa di Richard Copley, la porta a fare la conoscenza di Charles Babbage, inventore della macchina differenziale. Ada rimane affascinata dall'universalità delle idee dell'uomo. Anche Babbage resta, tuttavia, colpito dall'intelligenza di Adae dalle sue abilità matematiche. La chiama «l'Incantatrice dei numeri» e la introduce in un mondo dove il genio viene celebrato e l'immaginazione incoraggiata, e non guardata con paura, come un incendio da spegnere prima che distrugga l'intero villaggio. Jennifer Chiaverini rende un sentito omaggio a una delle pioniere dell'informatica, una donna visionaria che ha lottato per la propria indipendenza e il riconoscimento delle proprie idee.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 527
- Data di uscita: 25-07-2019
Recensioni
2.5 Stars. While I thought this was a very informative and well researched book about Ada Lovelace this at times was tedious to read. I didn't know much beforehand about her life except that she was the daughter of the famous poet Lord Byron who was considered a womanizer and who had a possible scan Leggi tutto
DNF That this book is a 'did-not-finish' makes me super sad. Jennifer Chaiverini has been one of my go-to authors for many years: she was one of the few 'mainstream' authors I could count on for a well-written novel (especially her historical portraits) that was clean. Unfortunately, with this novel, Leggi tutto
ENCHANTRESS OF NUMBERS Written by Jennifer Chiaverini (Narrated by Virginia Leishman) 2017; Dutton/Penguin (446 Pages) (Audio length: 20 hours and 2 minutes) Genre: fiction, historical fiction, Britain, history, science, math, biography, women RATING: 3 STARS I have to admit that I became more interested Leggi tutto
I knew Jennifer Chiaverini as the quilt novel author. She introduced me to the idea that quilts were signposts for the Underground Railroad in The Runaway Quilt which I loved. I knew that she'd been writing biographical novels of female historical figures, but I didn't sit up and take notice until i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!