

Sinossi
Questa è una storia d'amore. Si tratta dell'amore più antico e più forte, forse il più puro che esista in natura: quello che unisce una madre e un figlio. Lei è malata, ha poco tempo, e lui, Mattia - sapendo che non potrà salvarla, eppure ostinandosi contro tutto e tutti - dà il via a un'avventura privatissima e universale: non sprecare nemmeno un istante. Ma in una situazione simile non è facile superare gli ostacoli della quotidianità. La provincia in cui Mattia abita, il lavoro in videoteca che manda avanti senza troppa convinzione, il rapporto con la fidanzata e con il padre: ogni aspetto della sua vita per nulla eccezionale è ridisegnato dal tempo immobile della malattia. Un rifugio sicuro sembrano essere i ricordi: provare a riavvolgere come in un film la memoria di ciò che è stato diventa un esercizio che gli permette di sopportare il presente. Ma è davvero possibile sfuggire a se stessi? In questo viaggio dove tutto è scandalosamente fuori posto, è sempre il rapporto con la madre a far immergere Mattia nella dimensione più segreta e preziosa in cui sente di essere mai stato. Raccontando di questo 'everyman', arco Peano ridà senso all'aspetto più inaccettabile dell'esperienza umana: imparare a dire addio a ciò che amiamo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 252
- Data di uscita: 29-01-2015
Recensioni
Cronaca di una morte annunciata. Ho incontrato Marco Peano quest'estate al John Fante Festival e ho avuto modo di scambiare con lui qualche parola; ha un sorriso birichino, è solare, è diverso da Mattia (il protagonista del suo romanzo), ha dieci anni più di Mattia, che nella storia ambientata nell Leggi tutto
Un po' lento in alcune parti, ma un libro di grande impatto e forza emotiva. Forse non è stato il periodo ideale per leggerlo dal momento che sono ancora nella fase di lutto e conosco molto bene il dolore di Mattia, il protagonista, che accompagna la madre verso il suo ultimo viaggio. Chiunque abbia Leggi tutto
Prima: ogni libro che leggiamo è frutto, inevitabilmente, di continue riscritture. Ogni frase viene limata e cambiata 1000 volte fino a che non dà l’effetto voluto. Poi ci stanno gli editor, e giù di nuovo. Dalla parte del lettore, però, questo lavoro dovrebbe essere il più invisibile possibile. Qui Leggi tutto
L'invenzione della madre di Marco Peano (Minimum fax) è un libro sull'amore e sul dolore. Un racconto sulla perdita, sulla sofferenza e sulla vita. L'invenzione della madre ha atteso un po' di tempo nella mia libreria perché questa storia racconta di me. Anche io, come il protagonista, ho perso la ma Leggi tutto
Una volta e per sempre E' raro in letteratura incontrare tanta purezza e onestà, di sguardo e di misura, nel tracciare una prosa che si confronta direttamente con il tema della malattia, della perdita e del lutto. Una madre senza nome ha superato due volte la sfida della malattia, la terza le è fatal Leggi tutto
Mi è piaciuto molto, a tratti mi ha davvero toccato. Stilisticamente un ottimo lavoro, ho apprezzato molto la scelta di non rivelare mai il nome della madre e procedere attraverso una narrazione quasi spersonalizzante, in cui quasi tutti i personaggi (ad eccezione di Mattia, il protagonista, talvolt Leggi tutto
A un certo punto nel libro il narratore osserva come gli sceneggiatori dei brutti film insistano su “particolari che più facilmente muovono alla commozione” e è esattamente la cosa che fa questo libro: indugia su particolari per suscitare facili emozioni, e per assicurarsi un risultato, lo fa usando Leggi tutto
Un libro atroce che ti spinge a leggerlo per portarlo a termine nel più breve tempo possibile. Un libro che ti invade con la depressione e ti ingloba dentro di sé senza darti la possibilità di fuggire via. Per il tempo della lettura vieni assorbito dal suo mondo in bianco e nero, grigio scuro, e ne Leggi tutto
Non è la forza di una storia a fare un libro, ma tante altre cose. Il cancro e tutto il percorso che porta alla morte: quanto rispetto per un simile evento! Chi ha vissuto la stessa esperienza di Mattia, potrebbe scrivere milioni di libri, ma mai banali, pesanti e mal scritti come questo. Profondame Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!