

Sinossi
Ci sono piloti che vincono, altri che restano nella Storia. Ma c'è un solo pilota che nel ricordo fa ancora battere il cuore. Ayrton Senna è stato l'ultimo mito di un'era romantica e sentimentale. Era un sognatore, dei sognatori aveva l'ingenuità e la ferocia. Reggeva l'aura del predestinato, serbava la malinconia dell'eroe solitario, coltivava il fascino irresistibile di chi è di tutti senza appartenere mai a nessuno, offriva il profilo al destino che si stava compiendo. Raccontarlo oggi - scartando la banale contabilità dei trionfi - significa tornare a recitare un atto di fede nel campione, nell'uomo, nel suo sogno spezzato. Il viaggio nel mistero di Ayrton comincia da una statua in un parco di Imola, tra frammenti di vita e rimandi letterari, mentre torna a galla la cronaca e prende forma la leggenda. Raccogliendo storie laterali che hanno sfiorato il suo destino, tornando a visitare i suoi luoghi, riaccendendo le suggestioni che egli stesso ha evocato siamo qui riannodare il filo di una storia unica. Lo sguardo che vaga in una foto rubata, un pomeriggio carico di troppe nuvole, la pioggia amica che consola la fatica, la voce prestata a un amico perduto nel sonno del coma, le solitudini apparecchiate per cena, il suono nascosto della sua macchina, il bianco tra una riga e l'altra della Bibbia che teneva sempre con sé. Dettagli che - come lampi nella memoria - illuminano la leggenda di Senna e ci restituiscono l'immagine definitiva del più fascinoso eroe del Circus. Fino al tragico epilogo. Una domenica di venticinque anni fa. A Imola. Alla curva del Tamburello. L'ultima curva.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 165
- Data di uscita: 11-04-2019
Recensioni
Per raccontare la vita e le imprese di Senna, un nome che rappresenta un mito, non basta snocciolare dati, campionati conquistati, gare vinte, giri veloci, pole position, serve altro per afferrare l'essenza di un uomo che ha rappresentato un momento di poesia nella storia della F1. E Zara ci riesce, Leggi tutto
Esordisco con questa recensione, dicendo che pur non amando la formula 1. Chi non conosce Senna. Ricordo anche il momento esatto in cui appresi dalla tv della sua morte, del telegiornale che mandava i onda le immagini del crash e del pilota che non usciva dalla macchina…brividi. Questo libro contiene Leggi tutto
Mi ricordo perfettamente quella maledetta domenica del primo maggio 1994. Ero alla mia scrivania intento a sistemare delle cose ed ovviamente a guardare il gran premio. Un attimo e Ayrton si schianta. Poi lunghissimi minuti di apprensione, con la paura che qualcosa di davvero brutto stia accadendo.
Seconda biografia che leggo di ascolto di Ayrton e devo dire che questa non mi ha coinvolto come avrei voluto, come mi aspettavo. Non c'è nulla di diverso dalle altre biografie sul pilota, se non piccoli particolari che non cambiano nel conoscere la vita di Ayrton.
Spettacolare, emozionante ed intenso. Ripercorre la vita di Ayrton dagli inizi fino al suo ultimo giorno ad Imola. Ho pianto per tutto il libro. Consigliatissimo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!