

Sinossi
Pietro Rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità... fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il nipotino quindicenne. Lui ha l'entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi, neanche da quelli più terribili, e non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da Genova partono in direzione di Roma, a bordo di una Citroën DS Pallas decapottabile su cui sembra di volare. Sul sedile posteriore c'è Sid, l'enorme incrocio tra un San Bernardo e un Terranova - vera e propria calamità. Ed è così che un viaggio di sola andata si trasforma in un'avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Perché è proprio quando credi di aver visto tutto che scopri quanto la vita riesca ancora a sorprenderti. "l'ultima settimana di settembre" è il racconto esilarante e commovente del viaggio di un nonno e un nipote alla ricerca di se stessi. È una storia che, senza giri di parole, scava nei sentimenti più profondi e ci porta di fronte alle emozioni più vere, quelle che richiedono una buona dose di coraggio per essere affrontate ma rimangono impresse indelebili dentro di noi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 300
- Data di uscita: 17-11-2016
Recensioni
Pietro Rinaldi has decided to kill himself. Most people would do so due to poverty, sickness, or just plain ol' depression. Mr. Rinaldi however, has decided to end his life precisely because he's not experiencing any of the above. The perfect ending to the 80 year period he's spent among the living, Leggi tutto
Capolavoro! Libro scorrevole, ma al contempo molto introspettivo, sembra quasi il lascito dell'autore (forse il suo ultimo libro??), sarebbe però un vero peccato perché dopo un libro così emozionante, vorrei già avere tra le mani il prossimo libro!
Nachdem ich bereits nur Gutes über "Signor Rinaldi kratzt die Kurve" gehört habe und zudem die Bücher aus dem Eisele Verlag sehr gerne lese, wollte ich auch dieser Geschichte eine Chance geben und hatte doch recht hohe Erwartungen. Zum Glück wurde ich hierbei nicht enttäuscht, denn Lorenzo Licalzi h Leggi tutto
Signor Rinaldi kratzt die Kurve ist ein meistens recht unterhaltsamer Feel-Good-Roman. Pietro Rinaldi ist ein 80-jähriger Griesgram, der eigentlich gerade seinem Leben ein Ende bereiten möchte, als er dabei ein ums andere Mal gestört wird, sich schließlich um seinen Enkel Diego kümmern muss und am E Leggi tutto
semplicemente meraviglioso!
Molto bello scritto benissimo con il tono ironico che è la cifra di questo authored
Non sapevo nulla di questo libro ed è stata una scoperta continua e necessaria. Stupendo il fatto che sia narrato dal punto di vista di un anziano. Un po' comico ma in alcuni punti mi sono dovuta fermare a riflettere, in altri ho scritto dei messaggi a mio papà.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!