

L' uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana
Acquistalo
Sinossi
Perché alcune persone ci attraggono sessualmente? Perché ci affascina una certa melodia, un quadro o un tramonto? Come è nato il linguaggio? Come fa il cervello a dare origine alla coscienza? Ognuno di noi, almeno una volta, si sarà posto qualcuna di queste domande, accontentandosi magari di risposte improvvisate, oppure rassegnandosi a ritenerle insolubili. Il famoso neuroscienziato Vilayanur S. Ramachandran le considera invece stimolanti per approfondire ulteriormente, con il suo inconfondibile stile intuitivo "alla Sherlock Holmes", lo studio di quell'affascinante enigma che sono ancor oggi le connessioni tra corpo, mente e cervello. Il metodo da lui adottato non si basa infatti su astruse categorie filosofiche, ma sull'osservazione concreta di pazienti che, a causa di difetti genetici o di lesioni cerebrali, presentano sintomi stravaganti e in apparenza inspiegabili: tra i casi più singolari, quelli di chi, pur avendo subito l'amputazione di un arto, continua ad avvertirne vividamente l'anomala presenza, di chi "vede" le note musicali o sente il sapore degli oggetti che tocca, fino all'uomo che viveva credendo di essere morto. Riuscire a decifrare fenomeni così bizzarri - sostiene l'autore - vuol dire scoprire sempre qualcosa di nuovo sul funzionamento del cervello umano, una strepitosa macchina che non finirà mai di stupire non solo per le sue "dotazioni" iniziali, ma soprattutto per la straordinaria evoluzione dei neuroni nell'incredibile viaggio che ha portato dai primati a Einstein.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 371
- Data di uscita: 28-07-2017
Recensioni
This is a brilliant book by a first-rate scientist. Ramachandran has personally made some amazing discoveries in the field of neuroscience. His writing is lucid, and his enthusiastic, personable style makes this an informative, as well as a very entertaining book. Ramachandran's approach is to invest Leggi tutto
Brilliant book - Informative, entertaining and never too pedantic. Some of the concepts teeter on the edge of wild speculation but is cheerfully admitted to be so by the author. Am truly lucky to have an autographed copy of this pathbreaking book. :) Will try to give a longer review with some of the Leggi tutto
I have to emotionally review this book and then write a response to another reviewer. AMAZING! So fun, so many good facts and brain candy. I love how out of so many things that we consider "disorders" we can piece together ourselves in our many arrayed fashion and find similarities and Synesthesia?
This book repeats a lot of stuff that's in Phantoms in the Brain so I regard it as a rip-off. Read one or the other but you don't need to read both. I also found the way Ramachandran's politics and his antipathy to religion intrude into his neuroscience quite obnoxious. He seems to be winking at the Leggi tutto
Ramachandran explores through fascinating case story telling and research data the mysteries of the human brain. His examples of brain memory are an eye opener and give a new perspective on how we view the dynamics of consciousness and health issues related to brain defects and injuries. I am most g Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!