Sinossi
Il politico e il cittadino, il soldato, il sacerdote, il giurista, il contadino, lo schiavo, il liberto, il mercante, l'artigiano, il povero, il bandito: come in un gioco di mille specchi, il volto dell'uomo romano cambia a seconda dei punti di osservazione. Andrea Giardina è professore di Storia romana nell'Università di Roma La Sapienza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 415
- Data di uscita: 30-11-1999
Recensioni
A very good collection of papers focused on the different roles a man in ancient Rome could impersonate. Pretty intriguing in some parts such us the one focused on the "Bandito" or the "Priest", not to mention the "Soldier". In my view, the best and most interesting and uveiling is the last, dedicat Leggi tutto
Raccolta di saggi di vari storici. Il libro è incentrato su vari "tipi" di uomo romano: lo schiavo, il soldato, il bandito ecc. Ho trovato alcuni saggi molto interessanti, sopratutto quello sul povero. Altri (il mercante, il giurista) sono un po' più complessi e non facilissimi da leggere. Tutto som Leggi tutto
Ottimo libro per chi vuole approfondire le varie figure dell'antica Roma, dal politico al soldato, dal mercante al bandito. Unica cautela, bisogna leggerlo a mente fresca, a volte può risultare un po complicato.
Saggio particolare quanto affascinante, che ha l'audace scopo di descrivere la vita dell'uomo romano in base al suo ruolo in società. Per farlo, vista la vastità dell'argomento, sono riunite diverse tra le più importanti firme della storiografia contemporanea, tra cui lo stesso Giardina. Anche per q Leggi tutto
Ovviamente interessante; ben documentato, ove possibile, articolato (un autore per argomento), spesso, purtroppo, linguaggio artificioso che fa perdere di vista il punto principale. In ogni caso un libro importante se si vuole una immagine non hollywoodiana del mondo romano :)
\o/
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!