La banda di via Panisperna. Fermi, Majorana e i fisici che hanno cambiato la storia
Acquistalo
Sinossi
Roma, primi anni Venti. Nel vecchio istituto di fisica di Via Panisperna un gruppo di studenti, guidati da Enrico Fermi, nell'entusiasmo e nella spregiudicatezza giovanile, scoprono la chiave per violare i segreti del nucleo atomico. Quei ragazzi, tra cui Majorana, Amaldi, Pontecorvo, Segrè e Rasetti, diventeranno i protagonisti della nascita della fisica moderna e vivranno i momenti fondamentali che hanno segnato il secolo scorso: dal fascismo al boom economico, passando per la Seconda Guerra Mondiale e l'era atomica, fino ad arrivare alla Guerra Fredda. La banda di Via Panisperna non è solo il racconto di grandi scoperte scientifiche, di eventi che hanno segnato la nostra epoca, ma anche una storia di gioventù e amicizia, sogni e ambizioni, misteri e domande, a cui in alcuni casi non si è ancora trovata una risposta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 164
- Data di uscita: 01-11-2013
Recensioni
Libriccino agile, senza troppi fronzoli, sulle vicende dei ragazzi di via Panisperna, tra i più importanti gruppi di ricerca della fisica italiana e mondiale. In merito alla fuga di Fermi in America non tace che, oltre alle leggi razziali, una motivazione molto forte fu l'impossibilità di ottenere f Leggi tutto
“Alla fine, forse, questa è una storia di ragazzi che diventano uomini, prima ancora che di scienziati, in cui possiamo riconoscerci tutti. Una storia in cui venti buoni e venti cattivi, passioni e spirito di squadra hanno prodotto l’intrecciarsi di una delle vicende scientifiche più importanti del Leggi tutto
Il libro racconta delle gesta di questi ragazzi, scienziati cresciuti a Via Panisperna. Oltre a Enrico Fermi ci sono Rasetti, Segré, Amaldi, Pontecorvo e Majorana... diretti da un altro grande personaggio quale Orso Mario Corbino. La banda di via Panisperna contribuirà in modo determinante alla fisi Leggi tutto
E' un libro bellissimo anche per chi è una schiappa in fisica come la sottoscritta. Moltissimi anni fa avevo letto il libro di Sciascia sulla scomparsa di Ettore Majorana, questo libro è più inclusivo e racconta la storia di tutta la banda. Molto interessante e ti fa venir voglia di leggerne altri. Cr Leggi tutto
Molto interessante questo saggio sulla Scuola di Fisica di via Panisperna in Roma. Con un linguaggio semplice, racconta la creazione del gruppo di fisici italiani (Fermi, Amaldi, Maiorana ect) che portarono la fisica su nuovi livelli, aprendo la strada alla creazione del mondo attuale, ponendo le ba Leggi tutto
Interessante per imparare qualcosa di storia della fisica legata a uno dei periodi storici cruciali del Novecento. Scava nell’umanità degli scienziati e pone la questione etica della bomba atomica. Consigliato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!