

Sinossi
A Lukones, in una villa isolata, una madre e un figlio si fronteggiano. Lui, don Gonzalo, che le dicerie vogliono iracondo, vorace, crudele e avarissimo, è divorato da un male oscuro, quello che «si porta dentro di sé per tutto il fulgurato scoscendere d'una vita». Lei, la Signora, è ridotta da una desolata vecchiezza e dal lutto per la morte dell'altro figlio (il «suo sangue più bello!») a una spettrale sopravvivenza. Li unisce un amore sconfinato, li separa un viluppo di gelosia, senso di colpa, rancore, dolore - preludio al più atroce degli epiloghi. Intorno a loro una casa dissennata, feticcio narcissico ed epicentro di ogni nevrosi, estremo rifugio e tomba, e un'immaginaria terra sudamericana identica alla nostra Brianza, vessata dai Nistitúos provinciales de vigilancia para la noche ? che a tutti vorrebbero imporre la loro violenta protezione ?, assediata da robinie e banzavóis, disseminata di strampalate ville, popolata di «calibani gutturaloidi» che come miserabili Proci dilapidano le attenzioni della Signora. E che Gonzalo vorrebbe cancellare, insieme al barcollante feudo e a tutte le «figurazioni non valide». Perché il «male invisibile» da cui è affetto lo condanna a distinguerle e negarle, quelle «parvenze»: a respingere la «cara normalità», la turpe contingenza del mondo. Anche a prezzo di negare se stesso, anche a prezzo della più dura cognizione, quella che consegna alla solitudine e alla «rapina del dolore».
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 381
- Data di uscita: 31-08-2017
Recensioni
The Experience of Pain is a flowery and grotesque roman à clef in which Carlo Emilio Gadda portrays himself, his mother, his time and his land… The events take place in the fictional country… The story begins from afar – describing habits and manners of the local folk, gossips and hearsay the author Leggi tutto
”Ένας Εβραίος καθηγητής, ο οποίος του δίδασκε μαθηματικά στο Παστρουφάτσιο, του είχε δείξει, με τη βοήθεια υπολογισμών, με ποιο τρόπο κατόρθωναν οι γάτες (πέφτοντας από οποιαδήποτε στέγη) να προσγειώνονται στα τέσσερα υγιέστατες -το οποίο είναι μια θαυμάσια γυμναστική εφαρμογή του θεωρήματος της ώθη Leggi tutto
Il 2018 sarà dedicato a frugare negli scaffali e leggere libri dimenticati da anni, la cui lettura è sempre stata rinviata. Così spolvero questa Cognizione del dolore, decidendomi a leggere finalmente il mio primo Gadda, di cui ho sempre letto che è un gigante delle nostre lettere senza mai capire p Leggi tutto
Ho cinquantotto anni e questo è il miglior libro che abbia mai letto (cit.) Voglio dire alcune cose che non sono un commento al capolavoro di Gadda: sull’opera e sull’autore è possibile trovare informazioni in quantità copiosa. Le varie edizioni, grazie a note e approfondimenti, riportano tutti gli s Leggi tutto
Μπαρόκ και γκροτεσκο. Μια συνειδητή ανάγνωση της ηλιθιότητας του κόσμου, της ανόητης ματαιότητας, την οποία καλύτερα θα ονομάζαμε φάρσα θεατρίνων, γεννημένων κρετινων και διπλωματούχων αμαθων. "Να δρεψεις το ψεύτικο φιλί της φαινομενικής εικόνας, να ξαπλώσεις μαζί της, να την ανασανεις, να πιεις μέχρ Leggi tutto
• Questa è un'opera davvero complessa e certamente uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento nonostante l'incompiutezza del romanzo, caratteristica che riflette la stessa natura frammentata e inafferrabile della narrazione e del mondo interiore dei personaggi. • Riflessione profond Leggi tutto
Se mettete da parte il sacro timore reverenziale nell'approcciare un testo comunemente considerato ostico e lo leggete con assoluta calma, assaporandone i dettagli e soffermandovi a capire il significato di ogni espressione, ecco, questo libro si rivelerà una lettura meravigliosa, unica, di quelle c Leggi tutto
This book is not for the faint of heart. Be warned before opening its pages: Gadda demands a level of erudition and research that place his writing well beyond the reach of those seeking a relaxing read. If Tozzi is the diamond in the rough of Italian expressionism, then Gadda is its playful grand ma Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!