Sinossi
Andy Warhol è l'artista più famoso e riconoscibile del Novecento. Questo libro, uscito nel 1975, è un classico istantaneo. Vi troviamo, in forma di dialogo, di aforisma, di monologo interiore, di narrazione, tutto il suo pensiero sull'arte, il tempo, la vita, i soldi, il mondo. "Certe volte la gente lascia che lo stesso problema la renda infelice per anni, quando basterebbe dire: 'E allora?'. 'Mia madre non mi amava.' E allora? 'Mio marito non mi vuole scopare.' E allora? 'Ho successo, ma sono solo.' E allora? Non so come ho fatto a cavarmela per tanti anni prima di imparare questo trucco, ma una volta imparato non lo si scorda più." "Spazio vuoto è uno spazio non sprecato. Spazio sprecato è ogni spazio che contiene dell'arte. Poiché continuo a fare un po' d'arte, produco ancora rifiuti che la gente mette negli spazi che, a parer mio, dovrebbero rimanere vuoti. Io stesso non seguo la mia filosofia, perché neppure io riesco a svuotare i miei spazi. Non è la mia filosofia che mi tradisce, sono io che tradisco lei."
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 204
- Data di uscita: 13-10-2016
Recensioni
i once wondered what the world would be like if, instead of a bible in every hotel room bedside table, there were this book. what kind of world would that be, if every bored, lonely person in a hotel room anywhere in the world disinterestedly picked up this book and thumbed through it before sleep? d Leggi tutto
Droll. Very droll.
Andy Warhol makes me laugh. I'm not sure that was his intention, but I always reach for his books when I need a quick pick-me-up. In fact, I turned to this book straight after I'd read 'We Need To Talk About Kevin'. And sure enough, after a few pages I fell asleep and had the most blissful night's r Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!