

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 92
- Data di uscita: 01-01-1997
Recensioni
Due drammi giovanili del grande artista franco rumeno. Testi acerbi di un teatro del nulla che si affermerà con le sue opere successive e i lavori di Beckett. La lezione è una lenta sopraffazione mentale di un anziano professore su una giovane allieva. Le sedie, carico di simbolismo, denuncia tramit Leggi tutto
Ri-letto dopo avere assistito a una magistrale versione de Le Sedie per la regia di Valerio Binasco, con Federica Fracassi e Michele di Mauro nel ruolo di Vecchia (Semiramide) e Vecchio, il testo di Ionesco, anche quando “tradito” nel portarlo in scena, continua a trasmettere fortissimo il proprio m Leggi tutto
Le sedie.
"Cadono soltanto le parole soggette ad un significato, appesantite dal loro senso, le quali finiscono sempre per soccombere, crollare […] nella peggiore delle confusioni… O per scoppiare come palloni." - La lezione, p. 22 "La dignità dell’uomo! Cerchiamo almeno di salvare la faccia. La dignità non è Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!