

Sinossi
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi riceve una chiamata anonima: una voce femminile riferisce di aver assistito all'uccisione di una ragazza avvenuta quella notte in un villino sul mare. Due fatti che si scoprono legati e dànno il via a un'indagine assai più delicata del previsto. La scontrosa Vanina, la cui vita privata si complica di giorno in giorno, dovrà muoversi con cautela fra personaggi potenti del capoluogo etneo. Ma anche grazie all'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè, con il quale fa ormai «coppia fissa», sbroglierà un intrigo che, fino all'ultimo, riserva delle sorprese.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 375
- Data di uscita: 30-04-2019
Recensioni
Ho ascoltato con piacere l' audiolibro, questo alza molto la valutazione complessiva, fantastica la lettrice con le parti in dialetto siciliano... La storia del vicequestore Vanina Guarrasi alle prese con questo nuovo caso di sparizione ed omicidio prende molto. Ammetto di aver fatto fatica a fare una Leggi tutto
ho un giudizio un po' indeciso, su questo libro. E' scritto bene, ha un buon mistero (anche se è un po' deprimente che l'investigatrice scopra intorno a pag. 300 quello che ogni lettore aveva capito 250 pagine prima, e che debba anche spiegarlo al suo capo ed ai collaboratori, che ascoltano facendo o Leggi tutto
4,5 ⭐️ “Arena negra” fue uno de mis libros favoritos de 2022 así que, cuando me enteré que Duomo publicaba la segunda entrega de la serie, di saltos de alegría. La serie de la Subcomisaria Vanina Garrasi ha cosechado un enorme éxito en su país y, después de leer este segundo caso, entiendo el porqué. Leggi tutto
Il mio parere in merito a questo secondo libro dell'autrice è molto simile al primo: trama interessante, personaggi con personalità e ruolo ben definito ma forse troppo... i dialoghi, le reazioni, il corso delle indagine sono troppo artificiosi e quindi poco avvincente. Sulla scia di Montalbano, mar Leggi tutto
Confermo la buona impressione avuta dopo il primo volume della serie. Lettura piacevole, stile diretto e intrigante. Protagonista femminile di polso, arguta e mai banale. E poi c'è la Sicilia...
Het is half vier in de nacht. Kinderarts Manfredi Monterreale en journalist Sante Tammaro zien vanaf hun vissersboot hoog boven de rotsen de vage contouren van een man. Hij sleept een zware koffer achter zich aan en gooit deze tussen de rotsen in zee. Een paar uur later krijgt commissaris Vanina Gua Leggi tutto
- La pesca con la lampara ha una sua logica. Si accende la luce, non si fa rumore, si sta fermi il più possibile e nel frattempo si armano le reti. Prima o poi anche i pesci meglio nascosti vengono a galla. A quel punto non possono scapparti più. Vanina pensò che era l’immagine perfetta per descriv Leggi tutto
Con un ritmo más ágil, me ha gustado un poco más que el primero de la serie. Aunque se intuye algo importante del caso casi a la mitad (algo que les pasa desapercibido a los investigadores), la autora le da un giro antes del final. Me sigue gustando Vanina (aunque se guarde cosas) y su equipo, inclu Leggi tutto
Il giallo è molto intrigante con un colpo di scena finale che mi ha letteralmente incollata. Della Cassar Scalia continuo inoltre ad apprezzare moltissimo le descrizioni degli scorci catanesi e l'amore per il cibo. Spesso si mangiano arancini, timballi, granite, brioches, sarde alla beccafico e si be Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!