

Sinossi
A quindici anni dall'inizio della sua collaborazione con la giustizia, il primo grande pentito di mafia, colui che ha contribuito in modo cruciale all'istruzione del maxiprocesso e svelato per la prima volta nomi e meccanismi di potere di Cosa Nostra, parla e traccia un bilancio desolante della lotta alla criminalità organizzata, dopo la stagione delle bombe e gli assassinii di Falcone e Borsellino. Buscetta ripercorre piccole e grandi tappe della propria vita e lancia un duro j'accuse nei confronti della classe politica italiana e della nuova omertà.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 204
- Data di uscita: 06-07-2017
Recensioni
Assolutamente meraviglioso. Non si tratta di un romanzo, si tratta di ripercorrere la lotta alla mafia dal punto di vista di Buscetta, un uomo per il quale non basterebbe una serie da 10 stagioni per raccontarne la vita. Una lettura che rapisce dalla prima pagina, perchè il racconto è diretto, senza t Leggi tutto
Troppo bello, e troppo tutt’ora rilevante a distanza di quasi 24 anni. Un documento di vitale importanza per capire davvero la colonna vertebrale dell’organizzazione criminale che ci ha reso tristemente famosi oltreoceano.
Il punto di vista è quello del primo pentito di mafia: Tommaso Buscetta. Attraverso la sua intervista, l'autore, riesce a ricostruire il panorama, passato e attuale, della criminalità organizzata. Molto interessante per chi volesse approfondire la questione unendo vari "puntini", apparentemente, sco Leggi tutto
Letto tutto d’un fiato, bellissimo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!