

Sinossi
Un manuale per imparare da soli lo zen? Sembra un'assurdità! Eppure questo libro riesce perfettamente nell'intento, ridimensionando l'aspetto religioso senza sminuirlo, spiegando pratiche finora ritenute esoteriche in termini limpidi e semplici e offrendo una guida concreta per lo zazen, la meditazione da seduti. Le spiegazioni chiare e scientifiche su postura, respirazione, funzione dei muscoli addominali, tono muscolare e meccanismi di veglia e attenzione fanno ben capire cosa avviene realmente quando si fa zazen. Un capitolo sui koan chiarisce quello che per molti è uno degli aspetti più frustranti dello zen, insegnando inoltre quale sia il vero modo di intenderli e come fungano da catalizzatori dell'illuminazione. La pratica dello zen si distacca dalla massa della letteratura occidentale sullo zen per il suo riesame critico dell'esperienza di illuminazione, detta kensho, che secondo l'autore è stata spesso accentuata a spese di altri importanti aspetti dell'addestramento zen. Lo scopo dello zazen non è il raggiungimento di esperienze come il satori o il kensho, ma il conseguimento del samadhi assoluto, quella condizione di totale immobilità in cui il pensiero è tagliato fuori, la mente è vuota, eppure si è in uno stato di estrema veglia e consapevolezza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 232
- Data di uscita: 01-11-1978
Recensioni
El libro más completo, serio, claro y espléndido que he leído al respecto. No se le escapó absolutamente nada. Una guía práctica para interiorizar esta incomparable corriente meditativa. Una obra que expande el Za Zen, no solo al momento de su práctica, sino también al presente del diario vivir. Mag Leggi tutto
Can you cease your thoughts just by tensing your body? If you can't, this book teaches you how. You'll be surprised how meditation is more than simply sitting in a room and breathing. You'll learn how to listen to your body, while managing your mind and stress.
Guia prático para o estudo do Zen, adaptado para platéias ocidentais, tornando-o menos impenetrável.
It's taken me months to read this book, which is highly unusual for me. But I enjoyed the reading and thinking on the reading. I do not practice zen but am occasionally driven to try and understand something about it, usually by reading books that leave me knowing less than I started out with. This
This is a great introduction to meditation for people like myself who come from a religiously skeptical background. There’s a lot about the physiology of zen practice which I haven’t heard elsewhere. Its repeated exhortations to just try the techniques described and see what happens are refreshing b Leggi tutto
Good reference on Zen practice. I first read this in March 2009 and added the following note: "heavy-going; didn't read in detail". On re-reading in 2017, I found it much more valuable. The author, a lay Zen practitioner, provides very useful details on the mental experience at different stages of pr Leggi tutto
An attempt to make Zen scientifically relevant and philosophically reasonable. Sometimes long-winded, sometimes poignant and hits the mark. Occasionally off-the-mark with suppositions of a scientific nature.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!