Sinossi
A un centinaio di chilometri dal confine italiano, nel vagone letto di prima classe di un treno diretto a Firenze, Z. - il grande, celebre pianista atteso in Italia per un concerto - capisce che nulla sarà mai più come prima: che forse non rivedrà più E., la donna alla quale è legato da un rapporto ambiguo e morboso, in un triangolo il cui terzo vertice è un marito consapevole e benigno; che forse quella sera suonerà per l'ultima volta che tutto, insomma, sarà "diverso". Ma diverso come? Gli ci vorranno mesi per capirlo: quelli che trascorrerà, colpito da un rarissimo virus, in un ospedale di Firenze.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 227
- Data di uscita: 11-01-2012
Recensioni
Sorprendente rilettura di un libro molto affascinante, davvero bello e profondo. Qui la scrittura di Marai è al meglio. Un capolavoro. Un celeberrimo musicista, di amabile riserbo, è misteriosamente scomparso dalle scene. I primi due capitoli hanno un carattere introduttivo, in un clima di giallo d'au Leggi tutto
Nobody writes books like that anymore. How fortunate that we can still read them! These are difficult novels, requiring concentration and dedication, but worth every single drop of appreciation. The last thing you can expect from a book by Sándor Márai, is that it will be as obvious as its title. The Leggi tutto
Un’altra grande dimostrazione della grandezza di Márai: un viaggio nel dolore di una malattia invalidante, tra morfina, paralisi, delirio e lucida consapevolezza. Una discesa all’inferno e ritorno, sotto la guida di quattro “angeliche ruffiane”, unici personaggi ad avere un nome nel romanzo. Un’anal Leggi tutto
Sándor Márai não me é desconhecido, afinal, já é o terceiro livro que leio do autor. E para quem já leu outros livros deste autor húngaro, já sabe com o que pode contar em termos do seu estilo de escrita. Livros curtos, mas densos, que retratam inquietações humanas de forma original e profunda, quas Leggi tutto
Lo había empezado hace mucho y por fin lo terminé. Me gustó volver a leer a Marai, de inmediato recordé la capacidad que tiene para describir aspectos profundos de la vida de una forma tan comprensiva y amena. No es de mis favoritas, pero tiene unas partes muy buenas que perduraron en mi memoria a t Leggi tutto
È mia precisa e ferma volontà recuperare qualsiasi cosa abbia scritto Sandor Marai e devo dire di essere a buon punto. Tra le diverse letture fatte fino ad ora mi illudevo che non ci potesse essere un libro superiore a Le braci, forse il mio libro preferito in assoluto, ma ecco che il buon Marai arr Leggi tutto
Marài ha scritto capolavori e disastri. Questo, secondo me, è un disastro.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!