Sinossi
"La vita agra" segnò per Luciano Bianciardi il momento dell'autentico successo, un successo che non tardò a fare entrare in sofferenza un intelletto indipendente come il suo. Il romanzo, ampiamente autobiografico, vede il protagonista lasciare la provincia e con essa la moglie e il figlioletto per andare a vivere a Milano. L'intento iniziale è far saltare un grattacielo, per vendicare i minatori morti in un incidente causato dalla scarsa sicurezza sul lavoro (il riferimento è all'incidente alla miniera di Ribolla del 1954, in cui persero la vita quarantatré minatori). Ma il protagonista vive in perenne bilico fra voglia di far esplodere il sistema e desiderio di esserne riconosciuto... A cinquant'anni dalla prima pubblicazione nel 1962, "La vita agra" resta uno sguardo sulle conseguenze umane e sociali del boom economico italiano, ricco di una scrittura irrequieta, precisa, impossibile da imbrigliare. Al romanzo si ispirò il celebre film "La vita agra" di Carlo Lizzani, con Ugo Tognazzi che interpretava il Bianciardi/protagonista.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 199
- Data di uscita: 08-05-2013
Recensioni
Storia di un impiegato Sarà che ieri è stato quel giorno di vent'anni fa di cui tutti parlano, ma io non ho fatto che pensare a questa canzone* da quando ho iniziato a leggerlo. https://youtu.be/JgdYTM1zujQ «Un ubriaco muore di sabato battendo la testa sul marciapiede la gente che passa appena si scans Leggi tutto
Che sia cartaceo o audio, poco cambia: il capolavoro resta. Certo, sconsiglierei vivamente di avvicinarsi a questo romanzo, come invero a qualsiasi altro titolo, senza passare dal testo vero e proprio; a meno che non vi siano impedimenti di forza maggiore. Perché, ecco, la lettura è solo quell'esperi Leggi tutto
Mi sono specchiata in queste pagine di vita scomoda, sofferta. Ero prossima alla nascita quando Bianciardi scrisse questo libro, eppure, a distanza di così tanto tempo, ho vissuto gli stessi disagi.... ...quelli della pecora nera che non vuole cambiare in mezzo ad un gregge di un bianco accecante... Leggi tutto
"... e' la storia di una solenne incazzatura, scritta in prima persona singolare." Cosi' Bianciardi descrive "La Vita Agra". Straordinario libro di inizio anni '60 che delinea un' Italia alle prese con quello che e' passato alla storia come Boom Economico. L'io narrante, un intellettuale di provinci Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!