

La fisica di Star Trek
-
Tradotto da: Libero Sosio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L'universo di Star Trek a confronto con quello reale: che cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa, invece, di assurdo) nelle avventure di una delle saghe fantascientifiche più amate di sempre? In che misura la fantascienza può prefigurare la scienza del futuro? Appassionato di Star Trek, al pari di molti altri fisici famosi, Lawrence Krauss ha deciso di «seguire» la mitica astronave Enterprise, in missione permanente nella Galassia, per esplorare gli affascinanti misteri dell'universo, spiegando la fisica di oggi e tentando di prevedere la fisica di domani.
La presente edizione è stata completamente rivista e aggiornata dall'autore: «Negli anni passati da allora non è solo continuata l'epopea di Star Trek, ma anche il mondo della scienza ha fatto grandi passi avanti, e io mi azzarderei a dire che la scienza abbia progredito più di Star Trek. Nel tentativo di aggiornare la scienza in questa nuova edizione del libro, ho deciso di rivederne l'intero contenuto, aggiungendo nuove informazioni dov'era necessario ed eliminando argomentazioni di cui la natura ha nel frattempo dimostrato l'erroneità.»
Prefazione di Stephen Hawking
- ISBN: 8850258933
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 240
- Data di uscita: 05-11-2020
Recensioni
Smart reading! STAR TREK TECHNOBABBLE You have to give attention to a book when Stephen Hawking does the foreword! In this reference book, Lawrence M. Krauss, the author, engages into the area of topics that Star Trek always has been a pioneer in the media field... ...the presentation of science
A serious romp through the cosmology of Star Trek? THE PHYSICS OF STAR TREK is a light-hearted, informative, thoroughly entertaining and yet, paradoxically, entirely serious overview of the physics of Star Trek - arguably the longest-running, most popular, and most famous franchise in the history of Leggi tutto
This is a short, enjoyable read for anybody who loves the Star Trek series, as I do. The book describes how most of the concepts and technologies in Star Trek are possible but quite implausible. My favorite chapter was actually the last one, describing the things that are absolutely impossible , that Leggi tutto
This is a "fun" book with a sound scientific foundation. The fun is in experiencing the hard work Kraus has done to provide a foundation for the imaginative devices and phenomena that any Trekie knows intimately. If you are looking for something like Astrophysics for Trekies you may be disappointed
Un buon esempio di cazzeggio intellettuale intelligente, che a partire da uno spunto di fantasia (almeno fino ad oggi), ragiona in lungo e in largo, nello spazio e nel tempo, anzi nello spazio-tempo dei meandri della fisica.
Target audience: Mainly, people passionate about the Star Trek universe, and secondarily people passionate about sci-fi and science. About the author: According to Wikipedia, Lawrence Krauss is an American-Canadian theoretical physicist and cosmologist who is a professor in the School of Earth and Sp Leggi tutto
Lacking in whimsy and excitement. Half-hazzard. Under-developed. I picked this up randomly in the library, because it looked short and interesting... but eh. It was only slightly worth the effort. His language is too much a mixture of trifling observational comments about Star Trek in general, along Leggi tutto
”The Expanse” m-a făcut să conștientizez nenumăratele primejdii care există cu adevărat în călătoriile spațiale, iar după citirea acesteia, am văzut Star Trek cu alți ochi: ca un serial idealizat care se concentrează mai mult pe aspectele morale și filosofice ale călătoriilor spațiale și mai puțin p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!