

Sinossi
Questa edizione delle Confessioni di Agostino propone una lettura di uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi con una serie di novità. Dimostra che il pensiero agostiniano si impone come la più alta forma di filosofia tardo-antica cristiana ispirata al Neoplatonismo, e che è un errore storico-ermeneutico intenderlo come parte del pensiero medievale, come si è fatto per molto tempo e molti continuano a fare. Presenta la prima interpretazione sistematica, dal punto di vista ermeneutico, dello stile della "tarsia letteraria", ossia lo stile basato su citazioni che Agostino desume dalla Bibbia, e che con quell'intensità e originalità con cui egli la mette in atto non ha l'uguale in altri autori. La "tarsia" risulta rivelatrice del senso ultimativo del parlare e dello scrivere di Agostino, come un linguaggio dell'"allievo" che intende parlare con la parola del "Maestro", ossia della "Verità", che gli parla non solo nel suo Intimo, ma mediante le parole stesse della Bibbia. Giovanni Reale offre anche, oltre a una nutrita Monografia introduttiva, delle parafrasi di ogni capitolo dell'opera agostiniana e una serie di apparati, che aiutano il lettore a comprendere un'opera che solo in apparenza è facile. Il lavoro di Reale è frutto di una frequentazione con le Confessioni di ben sessanta anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 1406
- Data di uscita: 21-11-2012
Recensioni
I suspect most people today would not imagine that they have much in common with a Christian saint who lived over 1500 years ago. Remarkably enough however if they read this book I think they'd find much to relate to, just as I did. The Confessions is the famous autobiography of St. Augustine of Hip Leggi tutto
Note, Oct. 20, 2024: I've just edited one sentence below to incorporate a point made by another reader who commented. As a first-semester college freshman needing an elective, I signed up for a speed-reading class. I never adopted any of the techniques the course touted, although I got an A in it; bu Leggi tutto
„Ce ești tu, Doamne, pentru mine? Îndură-te de mine ca să pot spune!” Nimic nu pare mai evident şi, totodată, mai obscur decît adevăratul destinatar al Confesiunilor sfîntului Augustin. Dumnezeu este invocat la tot pasul şi, totuşi, Dumnezeu fiind omniscient prin definiţie nu are nevoie să-i asculte Leggi tutto
This is an introspective book. In it, St. Augustine traces his spiritual journey — from the hedonism and materialism of his early youth — to intellectual pursuits of secular philosophy, academic success, and worldly wisdom — to attempting to reach God via alternative spirituality, a blend of false a Leggi tutto
I used to hate Augustine of Hippo. I found him too anxious, too focused on the sexual sins he was sure he was committing, and too sure about the fallen nature of human beings. The Confessions changed all that for me. It's like how when you meet someone you can't judge them in the same way any more;
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!