

Sinossi
Il mondo incantato di Miyazawa Kenji, il più amato autore per l'infanzia in Giappone, si rivela magnificamente nelle pagine di questa antologia di racconti dove protagonisti sono stelle e pianeti, fiori e alberi, uomini e animali, il vento e le nuvole. Nella favola che dà il titolo all'antologia, le "stelle gemelle" che vivono sulla riva occidentale del Fiume del Cielo della Via Lattea, Giunse e Pouse, suonano un flauto d'argento per tutta la notte perché in cielo si possano "vedere le stelle". Una mattina, le due stelle si incamminano insieme verso le argentee pianure erbose del cielo, arrivando alla sorgente celeste. E qui incontrano un grande corvo e uno scorpione in contrasto tra loro... All'avvicinarsi dell'oscurità, i bambini di sotto sulla Terra guardano il cielo ed esclamano di gioia: "Vedo una stella, desidero vivere una lunga vita".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 201
- Data di uscita: 03-05-2018
Recensioni
I racconti sono davvero carini. Non troppo impegnativi e un ottimo passatempo. Considerando che l'ho trovato per caso tra i classici mentre stavo cercando Dickens in realtà è stata un ottima scoperta. C'è qualche errorino di battitura qua e là ma niente che rovini la lettura. 😊 Le note sono utilissime Leggi tutto
Miyazawa Kenji è un autore di storie per l'infanzia famoso per l'atmosfera incantata dei suoi racconti, i cui protagonisti possono essere uomini e bambini, ma anche animali, piante, stelle, e creature fantastiche. L'influenza della sua visione del fantastico e del suo incanto nei confronti della nat Leggi tutto
Chi si aspetta di trovare, nei racconti di Kenji Miyazawa, i classici topoi, le strutture narrative e gli intenti edificanti dei racconti per l’infanzia, così come li conosciamo in occidente, rimarrà di sicuro deluso. Il fascino della scrittura di Miyazawa sta nel piacere contemplativo della narrazio Leggi tutto
Kenji è un autore giapponese decisamente apprezzabile, che nei suoi dowa ha saputo unire tradizione giapponese, religione buddista e innovazione. È abbastanza sorprendente come le tematiche presentate siano, nella maggior parte dei casi, ancora molto attuali. Sicuramente saprete amare questo libro s Leggi tutto
Miyazawa’s tales are pretty far removed from what we expect from the genre. His tales have a mind of their own, tend to challenge logic, and don’t carry obvious messages although they are still moral. This collection focuses on a magical space in the interstice between man and nature. My interest wa Leggi tutto
Lo consiglio se amate i racconti per bambini. Sono delle fiabe. Pom Poko, il film dello studio Ghibli, è tratto da uno di questi racconti di Miyazawa.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!