Sinossi
In un continuo sovrapporsi di istantanee, Leica format ci conduce nei mondi percorsi dai suoi protagonisti, a volte destinati a incrociarsi, a volte invece costretti a rimanere solo prossimi: una pianista che ha perso la memoria incontra uno sconosciuto che le rivela che la sua identità è soltanto una menzogna; un ospedale austriaco che conserva ancora segretamente gli esperimenti di eugenetica condotti sotto al Nazismo; una viaggiatrice che arriva in una cittadina e si avvicina, inconsapevolmente, al suo passato; un uomo sordo che sembra essere al centro di un'opera di Beckett. Tra Fiume, Vienna, gli anni dell'Olocausto e quelli della fine della Jugoslavia, Dasa Drndic' ci fa dono di un'opera poetica ed errante, che - come la sua pagina, graficamente mossa, vitale - accende la narrazione di salti e fughe, di segreti nascosti nel cuore di altri, oscillando tra i temi della memoria e della perdita, prendendo in prestito qualcosa da ogni grande tradizione letteraria (da Pessoa a Calvino, da Sebald a Eliot, da Bernhard a Baudelaire), per tessere un racconto sull'amore e sull'inesausta indagine della vita e della Storia, fra le domande più difficili da porsi e le risposte impossibili da trovare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 419
- Data di uscita: 10-01-2019
Recensioni
"Cuando a veces (cada vez menos) voy a visitar a mi padre a la que podríamos llamar mi ciudad de nacimiento, que al mismo tiempo me es absolutamente ajena, como lo es esta pequeña localidad en la que ahora resido, como lo son todas las ciudades por las que he deambulado esta última década, como se m Leggi tutto
So says Thomas Bernhard. If he were alive, I’d propose to Thomas Bernhard, I’d propose, I’d say, Thomas, stay close at hand, Thomas, I like your fugue, show me how one goes away, and I’ll bring you little boxes for breathing. Leica Format (2003), translated by Celia Hawkesworth (in 2015) from Daša Dr Leggi tutto
Yeats, Pessoa, Calvino o Bernhard aparecen por sus páginas. Pero también Sebald, Beckett y Tokarczuk de una manera menos explícita. Daša Drndić es una escritora monumental y 'Leica Format' uno de los mejores libros que he leído este año.
"Sometimes curious coincidences occur, those coincidences have nothing to do with this town, they are general coincidences, existential coincidences, overlappings, crisscrossings, chance happenings never fully resolved, little cosmic earthquakes, that is, neglected time, melted time, resembling lite Leggi tutto
What a difficult, but rewarding book this is. I borrowed it on a whim from Whitehaven Library, because it looked intriguing. I got it home and googled it and still couldn't come up with any reviews that could tell me what it's about. So what is it? It's a meandering examination of folk who have at o Leggi tutto
All'inizio non sapevo se avrei continuato a leggerlo. Ma poi, la scrittura, i pensieri, i link, i passaggi, le storie raccontate da Daša ti fanno andare avanti. E scopri di leggere un libro profondo e molto bello. Una storia che è un insieme di storie sull'amore e la morte. Sulla malattia. Sulla gue Leggi tutto
«La repetición es la clave y el enigma (…) Sabemos que volverá a ocurrir lo mismo, aun cuando aspiramos a que se repita. Todo se reduce a lo siguiente: deseo de repetición y miedo de la repetición.» «Una vez más queda demostrado que los hilos con los que se tejen las vidas humanas jamás se rompen del Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!