

Sinossi
Tra le strade della Brooklyn dei primi anni settanta, in cui le avvisaglie della gentrificazione che cambierà il quartiere si intravedono solamente, si svolge un rituale quotidiano: a volte del denaro viene ceduto, altre degli oggetti cambiano proprietario, ma sempre viene riaffermato il potere del più forte. I ragazzi lo chiamano la danza. La violenza è ovunque, ed è una valuta che, chi abita in questa zona, conosce e deve saper utilizzare o gestire. Per i bambini, bianchi, neri o mulatti, la strada è un palcoscenico in cui ogni giorno sono costretti a esibire la loro forza, le loro debolezze e vergogne. Dietro le quinte, apparentemente distanti ma inestricabilmente legati, si nascondono gli altri attori: genitori, poliziotti, lavoratori, librai, proprietari immobiliari, giornalisti, politici, insegnanti. Culture ed etnie si mescolano tra microcriminalità, povertà e sogni di riscatto. Perseguitati e carnefici, vittime e criminali, tuttavia, possono facilmente scambiarsi di posto, e un quartiere che oggi sembra un'oasi per ricchi può aprire gli armadi della memoria e ricordare il suo passato, le sue storie e quelle di chi ci vive e ci ha vissuto. Attraverso una serie di scene tra loro lontane nel tempo, ma interconnesse nello spazio, Brooklyn Crime Novel dà forma a un mosaico che racconta la storia e le strade di una delle realtà più controverse e iconiche della Grande Mela, con le sue ipocrisie e le sue contraddizioni, una storia avvincente di una comunità, di speranze e illusioni e di un delitto che ha cambiato tutto per sempre.
- ISBN: 883462033X
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 544
- Data di uscita: 02-05-2025
Recensioni
What a truly unusual book! Lethem weaves together snippets of lives in Brooklyn in the 70's. Many of the characters are nameless but you have no choice but to read on as their narratives are so compelling. The novel is social commentary and historical there is a mystery sewn throughout. You have nev Leggi tutto
Jonathan Lethem returns to the place where he came to be and this time, to give a fan like me a crime novel in the most literal sense of the word, tag and genre. By now, I know not to have any certain expectation in a Lethem's novel. The man was never one to be boxed in to a conventional style of wri Leggi tutto
You will probably either totally hate, or completely love, Lethem's experimental narrative framework. I loved it. It's a series of interconnected slices of time, telling the story of a single neighborhood in South Brooklyn. The characters and the culture are equally and endlessly fascinating. There
Authors so closely identified with the locales in their works are those that have had lifelong experience, and along with Pete Hamill and Paul Auster, Jonathan Lethem is the personification of Brooklyn. He knows the streets, the stories, most notably, the people, and here I'd like to think he delves Leggi tutto
This is the first ever ARC that I am giving a DNF title to, and it's killing me. I made it to 24%, and quite honestly, it's just not a book for me. The characters don't have names, the stories fling out like someone feeding chickens, and the formatting and chaos is like nails on a chalkboard to my or Leggi tutto
Vaguely annoyed. I mocked this book when it came out, based on its generic-as-hell title and seemingly vague summary. But I finally decided to see what it was actually like, and... damn it. It's really good. Dark, sad, funny, all those things. A meta book where the narrator addresses the reader, wri Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!