Sinossi
Il mondo giovanile è sempre stato uno dei centri dell'interesse di Vittorino Andreoli, nelle sue varie vesti di psichiatra, di osservatore del costume, di narratore abituato a scavare nei luoghi oscuri della psiche e della nostra società. Molte volte è stato chiamato ad affrontare il disagio di adolescenti bombardati da stimoli e da modelli di comportamento contraddittori e irraggiungibili, abbandonati a se stessi da adulti che li temono e sono fin troppo preda delle loro stesse insicurezze per offrire certezze ai giovani. In questo libro breve e intenso, Andreoli si rivolge direttamente a un adolescente di oggi, e affronta le sue inquietudini, le sue domande, la sua disperata esigenza di dare un senso alla vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 150
- Data di uscita: 16-05-2012
Recensioni
Una bella lettera, scritta da un grande conoscitore di quella che è la mente umana e dei suoi misteri.
Questo libro non lo consiglierei ad un’adolescente moderno, tuttavia è stata una lettura abbastanza piacevole. Non ho apprezzato il tono paternalistico e l’aver mancato di trattare certi argomenti molto importanti (ad esempio l’omosessualità). Si riesce ad apprezzare un pochino il libro, proprio ric Leggi tutto
Ormai anacronistico, eppure credo che la prima parte che racconta dell’adolescenza come metamorfosi e dell’accompagnamento al cambiamento debba essere messo jn ogni antologia d’italiano delle superiori.
2,5 ⭐️
o raga qualcuno mi fa un riassunto ho provato a leggerlo ma non riesco sembra un libro di psicologia
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!