

Sinossi
Il manifesto dei ragazzi bocciati e dei loro genitori contro la selezione scolastica, in difesa dei cretini e degli svogliati arricchito di contributi e documenti inediti per il 40° anniversario della prima pubblicazione. Questa edizione speciale è stata voluta e curata dalla Fondazione don Lorenzo Milani per comprendere meglio il senso e l'attualità del libro, per chiedersi cosa è rimasto dei valori portanti di "Lettera a una professoressa". Si è cercato di rispondere a questi interrogativi attraverso la ricostruzione di com'è nata la Lettera e com'è arrivata alla pubblicazione; lo spaccato del dibattito sui giornali dell'epoca; un estratto delle tante attestazioni arrivate negli anni (lettere di ragazzi, genitori e insegnanti giunte a Barbiana da ogni parte d'Italia, e contributi di chi all'epoca si batteva per una scuola diversa); e infine la presentazione di articoli e riflessioni più recenti (con una rassegna della stampa al 25° anniversario), di testimonianze inedite fino all'intervento di Giovanni Fioroni in occasione della V marcia a Barbiana "Per la scuola di tutti e di ciascuno".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 296
- Data di uscita: 01-01-2015
Recensioni
È stato molto bello e fluido e un libro che si può leggere anche due giorni ed interessante come argomento di come e nata anche l'educazione pedagogica, volevo mettere 3/1.2 di stella ma ho messo 2 pieno. Trama: A un'amica che gli chiedeva che cosa si potesse fare per "Lettera a una professoressa" ap Leggi tutto
Pietra miliare dei testi sulla scuola. Capolavoro pedagogico che tutti dovrebbero conoscere per comprendere le dinamiche scolastiche di un tempo che risultano, purtroppo, ancora attuali.
Rileggere e rileggere sempre, ogni volta che prendiamo la scorciatoia di una valutazione affrettata, prima di uno scrutinio e degli esami, prima di preparare una lezione troppo formale o noiosa, prima di fare la programmazione di inizio anno! Rileggere!Ma dovrebbero leggerlo anche i ragazzi, per sco Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!