

Sinossi
Nella primavera del 1933 una giovane italianista americana che ha letto "Ossi di seppia" si reca a salutare Montale, allora direttore del Gabinetto Viesseux, a Firenze. È l'inizio di una intensa relazione che tra alterne vicende durerà fino al 1939. Cantata col nome di Clizia, dedicataria delle Occasioni ("a I.B."), l'identità di questa donna è rimasta a lungo nell'ombra. Col tempo, dopo la morte di Montale, si è a poco a poco scoperto che la donna dagli "occhi di ghiaccio" era Irma Brandeis, un'ebrea americana studiosa di Dante che nel 1983 ha donato al Gabinetto Viesseux le 150 lettere che Montale le scrisse, chiedendo che fossero secretate per vent'anni. I vent'anni sono ormai trascorsi, e questi documenti vengono oggi pubblicati.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 376
- Data di uscita: 02-05-2006
Recensioni
uomini scriveranno per te “ti libero la fronte dai ghiaccioli” paragonandoti a un bellissimo uccello che volta alto sopra tutti e poi ti tratteranno come Montale ha trattato la povera Irma Brandeis
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!