Sinossi
Dalla scelta di lettere raccolte nel libro, effettuata da Gianlorenzo Pacini sul vasto epistolario di Fedor Dostoevskij, emergono i capisaldi della straordinaria creatività di questo romanziere. Mentre si coglie una dimensione quotidiana assieme ai bagliori del suo pensiero, si assiste anche al suo tenace e appassionato approfondimento del mistero dell'uomo, alla cui esplorazione egli aveva dichiarato, appena diciottenne, di voler dedicare la sua vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 170
- Data di uscita: 15-06-2017
Recensioni
Videorecensione: https://www.youtube.com/watch?v=DwLz5...
Sono per lo più lettere che Dostoevskij scrive al fratello Michail Michailovič Dostoevskij mentre si trova recluso presso la fortezza di Omsk, dov'è sottoposto ai lavori forzati, ma scrive anche ad amici e conoscenti parlando delle sue opere e della situazione politica e intellettuale della Russia a Leggi tutto
Dostoevskij ci offre le sue opinioni, i suoi bisogni e i suoi pensieri: tra filosofia, società, letteratura, storia e politica. Uno sguardo sulla sua anima e su tutto il mondo che la circonda. Si può essere d’accordo con lui o fortemente in disaccordo, si può odiarlo e amarlo, tutto grazie alla visi Leggi tutto
Queste lettere sono una finestra sulla vita di Dostoievskij, le sue angoscie durante la prigionia ma anche i suoi sogni, la sua personalità, le sue passioni. Ammetto che alcune lettere mi hanno fatto venire le lacrime agli occhi. Stra consigliato!
Uno sguardo sulle vicende personali del grande autore russo, che certamente possono interessare chi ha imparato ad amarlo leggendo le sue grandi opere.
Per chi vuole conoscere più a fondo Dostoevskij e un libro da avere in casa
Grazie a questa raccolta di lettere si può entrare nei pensieri dell'autore. Si trovano molti appunti specialmente sull'Idiota.
Non sono lettere integrali, resta comunque un ottimo libro per conoscere il Dostoevskij uomo e artista.
carino ma niente di troppo speciale
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!