

Sinossi
Lisario Morales è muta a causa di un maldestro intervento chirurgico, ma legge di nascosto Cervantes e scrive lettere alla Madonna. È poco più di una bambina quando le propongono per la prima volta il matrimonio: per sottrarsi a quest'obbligo cade addormentata. Quando non può opporsi alla violenza degli adulti, infatti, Lisario dorme. E addormentata da mesi, come la protagonista della più classica delle fiabe, la riceve in cura Avicente Iguelmano, medico fallito giunto a Napoli per rifarsi una reputazione. Tra mille incertezze, pudori, paure, la terapia, al tempo stesso la più prevedibile come la più illecita, sarà coronata dal successo, e però spalancherà davanti alla mente del dottore, fragile, superstiziosa, supponente - in una parola, seicentesca -, un vero e proprio abisso di fantasmi e di terrori, tutti con una radice comune: il mistero abissale, conturbante, indescrivibile del piacere femminile, l'incontrollabile ed eversiva energia delle donne. L'affresco della Napoli barocca, fra Masaniello e la peste, riassume la sua forma rutilante, fastosa e miserabile, fosca ed eccessiva, grazie alla scrittura della Cilento, capace di creare sia gli effetti miniaturistici delle folle di Micco Spadaro, sia la potenza dei chiaroscuri caravaggeschi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 297
- Data di uscita: 17-03-2015
Recensioni
Spassoso è l'aggettivo che maggiormente vagava nella mia testa leggendo questo romanzo. Una pecca… In alcuni tratti la trama è scontata ed assume elementi propri di una telenovela brasiliana anni '80 (!!). …e dei pregi - Innanzitutto mi è piaciuta molto l'immagine di un uomo del '600 sconvolto da una s Leggi tutto
3.5 ⭐️”No creo en este proyecto vuestro, doctor. ¿A quién le importan los secretos de un animal inferior? ¿vos pretendéis un mundo donde se estime el cerebro de las mujeres? De esta historia me ha gustado el personaje de Lisario, una mujer que ha aprendido a leer y escribir en una sociedad en que le Leggi tutto
Un romanzo particolare. Lisario è una ragazza bellissima che vive un'esistenza di soprusi apparentemente senza pena, nella Napoli seicentesca. Un medico ciarlatano l'ha privata della voce sbagliando un'operazione medica, i genitori, pur certi di fare il meglio per lei, le impediscono di studiare per Leggi tutto
Letto per il gdl in biblioteca. Boh, livelli di una bassezza imbarazzante. Da evitare. [40/100]
Non mi ha trasmesso molto, in diversi punti la storia è confusionaria o prevedibile, quasi da telenovela. Carine comunque le parti storiche.
Tengo sentimientos encontrados al respecto de esta novela, por un lado la encuentro erudita y llena de frases geniales que hasta me cuesta trabajo imaginar como la autora pudo tener tantos momentos de agudeza verbal. El tema me parece importante porque habla de la historia de las mujeres a lo largo
Una grandiosa recomendación de mi amiga Adriana, la cual no falla. Una historia impactante, con un erotismo en momentos brutal,como lo es el dominio del macho, y en otros tan sutil y dulce que se agradece. Belisaria Morales sufre una tiroidectomia, por orden especifica del dominante de su padre, y q Leggi tutto
Quando Avicente Iguelmano, mediconzolo catalano giunto a Napoli per rifarsi una carriera, riceve in cura Belisaria Morales, si trova tra le mani un bel grattacapo: la fanciulla dorme ormai da mesi e a nessuno riesce di svegliarla. Lisario, questo il nome con cui tutti la chiamano, si è addormentata Leggi tutto
Realmente una decepción de libro. Me ha gustado su forma directa y espontánea, también he sentido afecto por el pequeño Avicente en muchos sentidos, con sus traumas de la infancia y la inflexibilidad de su padre. Amé la inocencia de ese niño tímido y su reflexión al pensar en sí era o no correcto ve Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!