Sinossi
"L'incredibile viaggio dell'astronauta Fortunato alla scoperta della Luna, cento anni dopo il primo, leggendario, passo di Neil Armstrong. Con lui, il misterioso Mister Mask, imprenditore spaziale: una delle incarnazioni derivate dal più famoso personaggio di Leo Ortolani, il supereroe Rat-Man. Insieme scopriranno che esistono molti modi per lasciare un'impronta nella storia dell'umanità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 239
- Data di uscita: 31-10-2019
Recensioni
Un altro libro di Ortolani sulla conquista del cosmo, anche stavolta con Rat-man come guest star, nella fattispecie il miliardario Mask che ingaggia l’astronauta Luca Parmitano per portarlo su una base lunare che non esiste ancora ma esisterà nel futuro (divertente il fatto che la macchina del tempo Leggi tutto
Dopo il meraviglioso Cinzia , le pubblicazioni di Ortolani hanno subito una flessione talvolta lieve, talvolta rovinosa (fingiamo che quel dramma sentimentale alla LA5 di Bedelia non sia mai esistito, dai), ma permane l'assenza del mordente con cui ci ha viziato per anni e anni. Il suo disegno e il su Leggi tutto
Leo Ortolani colpisce ancora. Un libro profondo, divertente che affronta una tematica quanto mai attuale e complicata: la ricerca spaziale oggi come nel passato! Consigliato a tutti gli appassionati e non per conoscere meglio il mondo dell'aerospazio. La collaborazione con l'ASI (Agenzia Spaziale Ita Leggi tutto
Bello estericamente (la carta su cui è stampato,fra l'altro, è strepitosa), a momenti anche divertente, sopratutto grazie a mr. MASK, versione Rat-man di Elon Musk, ma nel complesso non mi ha davvero entusiasmato, una storiella che passa e va senza colpire particolarmente.Dopo quel capolavoro di Cin Leggi tutto
È davvero bello quando la divulgazione scientifica si mischia all’ironia per creare un prodotto divertente ma che allo stesso tempo sia culturalmente rilevante. Dopo Cinzia, anche quest’opera di Ortolani mi è davvero piaciuta e non vedo l’ora di recuperare quanto prima tutte le sue opere principali. Leggi tutto
Molto carino, Ortolani c'è, come al solito, divertente e anche poetico, manca però di struttura, e sembra più un "docufilm" (molto apprezzato, sia ben inteso) a beneficio di quelle istituzioni che stanno lavorando alle prossime esplorazioni spaziali.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!