

Sinossi
La guerra civile tra Nord e Sud che dal 1861 al 1865 sconvolse gli Stati Uniti fu un avvenimento di portata epocale. Non solo infatti segnò la nascita della moderna nazione americana, ma per la prima volta vide il gigantesco apparato produttivo generato dalla rivoluzione industriale entrare con il proprio peso decisivo sui campi di battaglia. Le ferrovie, il telegrafo, il cannone a tiro rapido, il treno blindato, la nave corazzata, l'offesa subacquea furono usati su grandissima scala facendo di quel terribile scontra l'autentica prolago delle due guerre mondiali. Raimondo Luraghi - uno dei maggiori esperti della Guerra civile americana - ricostruisce in questa opera esaustiva la genesi, l'evoluzione e la conclusione del conflitto in tutti i suoi risvolti politici, militari, sociali, culturali, attraverso una narrazione altamente drammatica se pur rigorosamente scientifica e fondata su una vastissima documentazione.
- ISBN: 8817028703
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 1401
- Data di uscita: 16-01-2009
Recensioni
“Ma questa lotta tra due nazionalità ebbe un carattere peculiare: una di esse (a base agraria) non poteva esistere che separandosi; l'altra (a base industriale) non poteva completarsi che sottomettendo la prima: «...entrambe le parti deploravano la guerra, ma una di esse era pronta a fare la guerra Leggi tutto
È un libro di storia e soprattutto un romanzo. La secessione e la guerra civile americana trascende aspetti di schiavismo ( anche se aspetti importanti) perché è quanto mai un conflitto tra élite a Nord liberali e a sud conservatrici coerenti alla piantagione e al cotone. Lo schiavo sta a mezzo nella Leggi tutto
letto nell'edizione allegata ad un quotidiano. Fu là che scoprii che la famosa frase navi di legno e uomini di ferro etc non nacque a Lissa come raccontano ma in uno scontro sul Mississippi
Questo libro mi ha rapito e l'ho amato. Ha dei grossi problemi ma non mi sento di non dargli 5 stelle per quanto mi ha coinvolto. Luraghi è un incredibile narratore: le descrizioni dei personaggi sono vivaci, drammatiche, profonde, appassionate. Arrivando alla fine del libro sembra davvero di arrivar Leggi tutto
Tutti sappiamo com'è andata a finire. Che Lincoln fu assassinato al Ford's Theatre. Che il Sud perse la guerra e che gli Stati Confederati d'America ebbero vita breve. Che Lee si arrese a Grant dopo una guerra durata anni. Ma leggendo le parole di Luraghi sembra di sfogliare un romanzo, la cui fine Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!