

Sinossi
La geopolitica è una scienza indispensabile per capire e operare nel mondo contemporaneo. Geopolitica è intesa spesso come sinonimo di "politica internazionale"; eppure quest'area di studio è molto di più. È una scienza di sintesi, cioè un campo interdisciplinare tra storia, geografia, economia e strategia. Tramontate le grandi ideologie del 19° e 20° secolo con la fine della Guerra fredda, tramontato l'utopico (o distopico?) liberalismo globalista tra l'11 settembre e la crisi del 2008, gli Stati e gli interessi nazionali si stanno riaffacciando sulla scena strategica. Si riaffacciano insieme al tema delle identità etniche, religiose e nazionali, abilmente strumentalizzate dagli interessi politici. Per capire il mondo globale post 1989, come pure il nuovo disordine internazionale e il sistema di alleanze post-globalizzazione, la geopolitica è un metodo imprescindibile, influenzato, come in effetti è, dalle culture e dalle ideologie dei vari Stati e da come le differenti culture si vedono nel mondo.
- ISBN: 883363163X
- Casa Editrice: goWare
- Pagine: 116
- Data di uscita: 25-02-2019
Recensioni
E’ un vero piacere continuare a imbattersi ,nella ricerca di libri, che valga la pena raccomandare ai lettori, in autori che dimostrano subito di essere giovani talenti, estremamente promettenti, proprio come Amedeo Maddaluno. Per di più questo autore, con il trattatello del quale stiamo parlando, ha Leggi tutto
It's a very concise book, very good for who wants to have a first approach to geopolitics, offering an overview of the main geopolitical minds of the world. The language is pretty simple and clear and the footnotes offer interesting resources to delve into particular subjects.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!