

Sinossi
Attraverso quali percorsi storici un dialetto giunge ad affermarsi fino a diventare la lingua di una nazione? A quale sorte sono destinati i dialetti concorrenti? Quali rapporti intercorrono tra la politica e la diffusione di una lingua? Dalla latinizzazione della Gallia alle più recenti disposizioni in materia di politica linguistica, il libro ripercorre la storia dell'affermazione del francese sulle altre prestigiose varietà dialettali transalpine. Una storia politica e linguistica ad un tempo, riletta dalla parte dei dialetti minacciati d'estinzione (l'occitanico, il bretone, il fiammingo, il basco ecc.) con l'attenzione rivolta alla costruzione di un'Europa linguistica plurale cui le lingue di Francia hanno molto da offrire.
- ISBN: 8843033808
- Casa Editrice: Carocci
- Pagine: 128
- Data di uscita: 28-04-2005
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!