

Sinossi
L'educazione sentimentale di un giovane uomo che, per sfuggire all'asfissiante supervisione paterna, decide di frequentare l'università di Trieste. La gioventù, in quella città celeste al crocevia di diverse culture, diviene la stagione dell'immortalità, delle nuove scoperte, delle amicizie inossidabili. E di amori smisurati e sofferti. La Trieste descritta minuziosamente tra le pagine di questo romanzo è un luogo dall'identità composita e dal confine sempre incerto, come i protagonisti di queste pagine, giovani studenti entusiasti con il futuro tutto da inventare. "La città celeste" è il diario di un lungo apprendistato esistenziale e insieme, nel suo rivelare ambiguità e dolori sparsi, un documento pronto ad attestare l'imprevedibilità assoluta della cosiddetta "commedia umana".
- ISBN: 8834605241
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 208
- Data di uscita: 11-02-2021
Recensioni
Ho finito questo libro che fin dall’inizio mi ha trascinato perché è riuscito a toccare alcune delle corde più sensibili del mio animo. La storia è tutto sommato “semplice” racconta gli anni universitari di uno studente fuori sede. Diego ha frequentato l’università di Trieste (come me) e nelle parol Leggi tutto
L’emozione di avere vent’anni ed essere a Trieste
Trieste – such an enigmatic city in the far northeastern corner of Italy that even Italians are known to not know about it. Marani describes the city of 250,000 [today] as Trieste, "a city of a thousand different inflections of the soul which needed all of them to be itself”. A perfect way to inhale Leggi tutto
La storia di uno studente fuori sede di Trieste negli anni '80. La storia di un padre e di un figlio. La storia di confini e di popoli che si intrecciano. A rendere questo libro davvero speciale sono gli aneddoti condivisi con coinquilini stravaganti, i ricordi di vacanze estive un po' spartane, l'imp Leggi tutto
Da sempre le frontiere ci attraggono, allo stesso tempo sono un punto di partenza e di approdo. Da qui nascono e muoiono sogni. Luoghi e città di frontiera sono porte aperte sulla vita, verso l’ignoto. Il mare, la polvere della storia e i tramonti poi, fanno tutto il resto in una città come Trieste. Leggi tutto
Piacevole libro , un po' "scènes de la vie de Bohème" nostrane alla Scuola interpreti. Un ferrarese scopre Trieste e .. le triestine slovene. E scrive articoli per il Piccolo ( comincio a capire come mai certi articoli son scritti da chi è venuto da fuori..). Piacevole narrativa
Trieste città che conosco e Diego Marani autore che non conoscevo. Il binomio si produce in una piacevole scoperta. Piacevole e evocativo.
Un inno d'amore a Trieste non può che trasformarsi in una agnizione. Nella mia città dell'anima si consuma l'educazione sentimentale di uno studente fuori sede. Romanzo piacevole ed evocativo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!