Il botanista
-
Tradotto da: Maddalena Togliani
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Marc Jeanson è uno scienziato e un sognatore, appassionato di piante, di fiori, di alberi e di ramoscelli. Bisogna essere un po’ folli, oppure ben consapevoli dei pericoli che gravano sulla Terra per percorrerla senza sosta tentando di ricostruirla all’interno del più grande erbario del mondo: quello di Parigi. Qui si trovano milioni di tesori: ghirlande di Ramses II, palme del Madagascar, camomilla d’Athis-Mons, rampicanti polinesiani ormai estinti, ma anche zucche e rabarbaro, cipollotti e susini… Otto milioni di esemplari raccolti in più di tre secoli e provenienti da tutto il pianeta, frutto di un’appassionata corsa al disvelamento di una natura vasta, misteriosa e tutta da decifrare, e nutrita dall’appetito di botanici che insieme erano anche orticoltori, missionari, esploratori e avventurieri come Michel Adanson, Joseph Pitton de Tournefort o Pierre Poivre.
Uomo moderno, abituato ad attraversare la biodiversità con la velocità degli aerei e non con la lentezza dei viaggiatori che vedevano cambiare la vegetazione al ritmo lento dei loro passi, Marc Jeanson conserva però, degli antichi «botanisti», il piacere della scoperta, dei viaggi che fin da ragazzo lo hanno portato in tutto il mondo. Ma oggi, rispetto al passato, Marc Jeanson non si può accontentare di catalogare le specie vegetali: classificando, organizzando, testimonia anche tutta la ricchezza che è andata perduta, spesso a causa dell’uomo. E così facendo, non fa rivivere ciò che è scomparso, ma ce ne regala la magia. È un universo intero quello che dispiega davanti ai nostri occhi, palpitante, colorato, sublime, testimonianza del passato e monito per un futuro ancora possibile.
Il botanista, scritto a quattro mani da Marc Jeanson e Charlotte Fauve, è un libro straordinario che attraversa tre secoli e mezzo di storia e che ci farà entrare in un mondo di cui non sappiamo quasi nulla e che tuttavia è sempre più in pericolo: il nostro.
- ISBN: 8867006673
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 224
- Data di uscita: 26-09-2019
Recensioni
Letto con tutte le riserve del caso, ovvero con l'idea che gli scienziati che parlano di se stessi e della loro carriera tendono a ricadere in un intervallo che va dal lievemente antipatico e compiaciuto al terribilmente sgradevole e inutilmente presuntuoso. Stranamente, questo è un outlier. Rimane Leggi tutto
Un récit passionnant pour les néophytes en botanique, dont je suis. Un botaniste, l'auteur lui-même, revient sur sa vocation, sa carrière, évoque les grands pionniers de sa discipline. C'est plaisant à lire et c'est extrêmement instructif. La connaissance du règne végétal tient ainsi autant à la col Leggi tutto
Worum geht’s? Marc Jeanson ist promovierter Botaniker und Leiter am Nationalen Museum für Naturgeschichte in Paris. In seinem Buch lässt er die Leser hinter die Kulissen eines Herbariums und dessen Entstehung blicken. Er nimmt uns mit auf eine Reise durch Zeit und Länder um uns eine fast verborgene Leggi tutto
Io di botanica non so quasi niente, eppure questo libro, scritto in modo poetico e delizioso, parla chiaramente anche ai non addetti ai lavori, e trasmette la meraviglia e il senso della scoperta che animano il botanico e le sue ricerche, dalle teche dei musei a quel che rimane della natura là fuori Leggi tutto
" … Ho sempre pensato che bisognasse essere un po' vagabondi per essere botanici amare la terra, le nubi, il fango … " Un libro stupendo, l'ho apprezzato veramente molto, traspare l'amore per le piante, la terra, gli uomini che hanno fatto la storia della botanica in maniera cristallina!
Un raccolta appassionante di spunti per approfondire alcune tematiche riguardo la botanica e la storia, in particolare, di alcune figure di riferimento intorno all'erbario di Parigi che si incrociano con l'autore. È un libro trampolino all'approfondimento. Dal punto di vista letterario manca una tes Leggi tutto
Au-delà d'un livre qui ferait l'éloge des merveilles évidentes qu'abrite l'Herbier de Paris et des scientifiques qui le peuplent et l'ont enrichi, Botaniste est un livre passionnant écrit par un passionné à destination de passionnés. Si les expéditions historiques des grands botanistes au fil des si Leggi tutto
Un livre que je n'aurais jamais découvert sans mon groupe de lecture : Marc Jeanson, avec beaucoup d'humour et de passion nous guide au secret de cette forêt "pour moi vierge" qu'est le monde de la botanique, à partir de cet herbier national du museum d'histoire naturelle de Paris dont il est respon Leggi tutto
Ein leicht geschriebenes Buch, als Einführung in die Welt der Botanik. Wobei es eher um die Botanik an sich geht als deren Objekt. Marc Jeanson zeigt dabei durchaus literarische Talent, wenn er in Episoden (Kapitel Fehlanzeige) eine Autobiographie (sofern man in diesem Alter schon dieses Wort verwen Leggi tutto