

Il corridore
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
All’inizio di questo racconto c’è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: «Sono davvero io quel vecchio lì?» Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. Del vincitore che non ti aspetti. E non in uno sport qualunque, ma nell’ultratrail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti. Marco Olmo è stato boscaiolo e camionista, infine operaio per ventun anni in una grande cementeria della provincia piemontese. Poi, all’improvviso, è iniziata la sua straordinaria avventura di corridore. Apparentemente un po’ tardi per la sua età. Ma Olmo viene dal «mondo dei vinti», dal mondo delle montagne sconfitto dalla civiltà industriale. La sua traiettoria è ben di più di un eccezionale exploit sportivo, è un’occasione unica di riscatto, una vittoria profondamente umana. È da lì che il corridore distilla, misura lentamente la sua forza. Marco Olmo si guarda allo specchio, si conta le rughe. «Quel vecchio lì», magro e capace di sopportare fatiche immani, non ha intenzione di fermarsi, e già immagina la prossima gara. «Conosco il mio corpo, e so dove mi può portare. Lontano».
- ISBN: 8868335980
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 144
- Data di uscita: 06-10-2016
Recensioni
Ritorno a leggere del mitico ultramaratoneta Marco Olmo dopo aver divorato i suoi precedenti Correre nel grande vuoto e Il miglior tempo: Esercizio, alimentazione e stile di vita per essere sani e attivi a tutte le età . Mi piace il suo stile asciutto e diretto, dove ci parla della sua vita da corrid Leggi tutto
Avrei preferito fosse scritto dalla mano di Olmo, ma non si può essere tutto. Che dire... Il libro é narrato con un ritmo sommesso, sempre modesto e sotto tono, a volte non si riesce proprio a comprendere le cose straordinarie che è riuscito a fare questo atleta, già perché quando si parla di ultra Leggi tutto
Una storia che mi ha sorpresa: di solito i libri che raccontano la vita degli sportivi parlano di obbiettivi, vittorie, sensazione di aver vinto i propri limiti. Olmo continua a ripetere di essere un fallito che corre. Di riscattarsi solo nel tempo della corsa. Un atteggiamento diverso da quello del Leggi tutto
molto carino, spesso quasi letterario, e il racconto del passaggio da montagne a industria (nel personale ma comune a tutto il dopoguerra) è semplicemente perfetto. e poi la sua modestia incredibile, innata: quando supera uno dei favoriti in gara (della metà dei suoi anni) e questi gli chiede "sei Ol Leggi tutto
La storia di Marco Olmo raccontata da Gaia Pascale, so che è una unpopular opinion ma per me è il miglior libro sportivo che abbia mai letto. Una storia di riscatto tramite lo sport, potrebbe tranquillamente essere un romanzo bestseller invece di un libro biografico di nicchia.
Fantastico, ho ascoltato l'audiolibro su Audible ed è fatto molto bene
Letto tutto d'un fiato - una fantastica finestra sul mondo dell'ultra trail creata da una persona umile e genuina come Marco Olmo.
Un libro coinvolgente e pieno di sentimenti. L'autore affronta la corsa già in tarda etá ma con la sua tenacia e perseveranza vince le gare più difficili; forse anche contro se stesso. Bello e sicuramente da leggere per chi si approcci alla corsa o per chi già la pratica. Dedicato a tutti gli ultramar Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!