

Sotto il vestito niente - edizione 2023
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Milano 1983. C’è un mondo glamour e scintillante in città, un mondo che si sveglia quando tutti vanno a dormire. Un mondo che prende vita nei ristoranti di lusso, nelle discoteche illuminate dalle luci stroboscopiche, negli appartamenti sfarzosi ed eleganti ricavati in palazzi asettici.
È un mondo spinto al limite, annoiato e apatico, alla perenne ricerca del successo e della ricchezza. Un contesto popolato da modelle dai corpi statuari e gli sguardi opachi, imprenditori spregiudicati, stilisti ambiziosi. La moda, la tv, la popolarità, la politica, tutto si fonde nel vortice della mondanità che esalta o travolge… Come accade ad Anne Sunsine, la bellissima modella americana che una mattina viene ritrovata senza vita in una camera d’hotel: sarà la sua morte a costringere i padroni delle notti milanesi a guardarsi in faccia alla luce del giorno mentre la polizia cerca un colpevole e bussa alle porte dei nomi più noti della scena fashion.
Acuto, brillante e in anticipo sui tempi, Sotto il vestito niente è il vero e proprio simbolo degli anni Ottanta. Uscito per la prima volta nel 1983, e diventato un bestseller grazie anche al successo dell’omonimo film di Carlo Vanzina, può essere considerato il primo thriller italiano, come pure il libro che ha svelato i retroscena più torbidi del jet set italiano, i suoi intrighi e le sue storture. È il romanzo di culto osteggiato da molti esponenti del mondo della moda e dell’entertainment, che cercarono di impedirne la pubblicazione, e che ora torna in libreria, più attuale e potente che mai.
- ISBN: 8830461423
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 240
- Data di uscita: 09-06-2023
Recensioni
Finalmente trovato! Lo lessi una vita fa, (prima edizione 1983), fece scalpore il lato oscuro del mondo scintillante della moda, la storia in sé é abbastanza banale, la scrittura dignitosa, insomma niente di speciale. Ma. Da quando leggo Manzini e del suo vice questore Schiavone che talvolta, utilizza Leggi tutto
Potenzialmente poteva essere un bel giallo, MA: dialoghi surreali (chi si rivolge a qualcuno chiamandolo GIOVANOTTO) personaggi caricaturali, una storia che non sta in piedi. Nessun colpo di scena. NOIA. Eppure di cose da raccontare di quegli anni ‘80 ce ne sarebbero state. Meglio il film dei fratel Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!