copertina Maria Teresa d'Austria. Vita di un'imperatrice

Maria Teresa d'Austria. Vita di un'imperatrice

Acquistalo

Sinossi

Con la sua personalità straordinaria, empirica, pratica e buona, ha realizzato il massimo che ci si potesse aspettare dovunque, in qualunque epoca, da qualunque governo... e molto più di quanto realizzino tanti governi. Ha tenuto unita la sua società, ne ha incoraggiato i talenti individuali e l'ha lasciata migliore. Maria Teresa è la sovrana che segna una tappa di capitale importanza nella storia della casa d'Asburgo, dei suoi compositi domini e dell'Europa in generale, ma campeggia anche, come donna, in tutte le luci e le ombre della sua umanità «privata». Ne risulta, in tal modo, un ritratto del personaggio e, insieme, dell'epoca: quest'ultima esaminata sotto tutti gli aspetti, dalle questioni politiche a quelle economiche, alle condizioni sociali, alla cultura, alle riforme. In questa biografia Maria Teresa d'Austria, per la prima volta, viene raccontata in tutta la sua multiforme personalità: sovrana cattolica e non certo progressista, eppure decisa a tutelare gli interessi dello Stato e a limitare i privilegi ecclesiastici. Il suo regno durò quarant'anni durante i quali fece importanti riforme: introdusse l'istruzione primaria obbligatoria finanziandola con i beni sequestrati alla Compagnia di Gesù, riorganizzò l'amministrazione statale, promosse l'istituzione del catasto e fece di Vienna la capitale culturale d'Europa.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 350
  • Data di uscita: 14-04-2017

Dove trovarlo

€18,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai