Piccola filosofia per tempi agitati
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Regna una grande confusione sotto il cielo, in questi tempi agitati. Come sempre succede nei momenti di crisi, non siamo in grado di leggere il presente: forse potremo tracciare una mappa, scrivere la Storia, comprendere i disegni solo tra qualche decennio, o addirittura qualche secolo. Ora come ora, è meglio accettare confusione e complessità piuttosto che rivolgere la prua verso un unico sistema di valori, tanto rassicurante quanto sterile. Ma abbiamo bisogno di una guida e la filosofia è lo strumento che può aiutarci: per fare ordine nelle idee, sostenere le nostre scelte, illuminare le zone oscure delle nostre paure, esplorare le possibilità piuttosto che gridare soluzioni definitive. La filosofia è uno strumento antico ma modernissimo, non teme il tempo, non può invecchiare perché non insegna che cosa pensare ma come pensare. Mauro Bonazzi ci conduce in questo lavoro indispensabile mettendo a nostra disposizione le grandi correnti del pensiero antico – da Platone a Aristotele, dagli scettici agli stoici e agli epicurei . Risposte, o tentativi di risposte, agli stessi problemi con cui ancora oggi abbiamo a che fare, esistenziali, sociali, politici. Ancora oggi, con la potenza della sua indagine, la filosofia rimane la nostra miglior possibilità di illuminare il presente. La preziosa eterna lanterna di Diogene.
- ISBN: 8833311058
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 144
- Data di uscita: 31-01-2019
Recensioni
Sicuramente un buono strumento per chi voglia avvicinarsi alla filosofia e un valido mezzo di divulgazione in questo senso. Il linguaggio è semplice, la scritta accattivante, i riferimenti abbordabili per chiunque. Meno interessante potrebbe risultare agli addetti ai lavori, ma è comunque da tenere i Leggi tutto
Cultura general. Dentro de todo, me ha parecido pretencioso en algunas partes, confuso cuando salta de Heidegger a Averrois y después a Nabokov, llega a ser simplista y con una visión claramente masculina. Pero los tópicos que se tocan son el mínimo indispensable para entender las preguntas de la fi Leggi tutto
Sweet little book. Nothing exciting but it keeps you in a good company of Plato and Socrates and Aristotle, and if only for that it is worth reading.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!