Sinossi
La mitologia di alberi e boschi, i bestiari delle fiabe, il gioco degli scacchi, la storia e l'archeologia dei colori, l'origine degli stemmi e delle bandiere, la leggenda di re Artù e quella di Ivanhoe. Un grande storico dei simboli alle prese con l'affascinante complessità di segni e sogni del nostro Medioevo. Un viaggio intrigante lungo il labile confine dove reale e immaginario si fondono e creano la storia delle idee, una passeggiata incantata lungo i sentieri della cultura e dei simboli.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 404
- Data di uscita: 07-03-2019
Recensioni
Erudito, affascinante, stimolante. In particolare segnalo i saggi sul significato dei colori nella civiltà medievale: al di là della vivace ricostruzione di un mondo diverso e dei suoi modi di pensare, ho trovato particolarmente chiare e chiarificatrici le riflessioni sul modo corretto di studiare u Leggi tutto
Libro interessante, I saggi sono ben scritti e scorrevoli. Opinioni dell'autore un pó troppo presenti, è un saggio molto poco oggettivo. Alcune anche discutibili, tra l'altro.
super intéressant, même si très ardu (ne se lit pas en une fois). L'auteur passe en revue les procès intentés aux animaux, la mythologie du bois et des arbres, l'approche vis à vis des couleurs (tout mélange étant considéré comme un façon de cacher la réalité), et bien d'autres aspects très étonnant Leggi tutto
Todos los libros que he leído de Pastoureau me parecen estupendos y este no fue la excepción. Es un resumen de todo lo que ama Pastoureau (colores, heráldica, Ivanhoe, cantares de gesta, juegos como el ajedrez, entre otros) escrito de manera rigurosa pero muy amena y con el agregado de láminas en co Leggi tutto
Livre très intéressant qui revoit nos héritages symboliques : couleurs, animaux, blasons etc. Un beau voyage...
Obra fundamental para entender a mentalidade, idiosincrasia e sensibilidade que determinan á Idade Media europea.
Raccolta di saggi di notevole spessore, utile ad entrare nel vero Geist del medioevo: colori, profumi, note di vita, giochi... ed anche una certa rielaborazione sulle aspettative di chi studia la storia, attraverso una prospettiva umile, anti-elitista (ed anche anti-positivista). Un testo eccezional Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!