

Sinossi
Costanza Moretti, brillante giornalista in un giornale finanziario di New York, non dovrebbe farlo, e anche il suo capo (nonché amante) è molto contrariato. Ma lei ormai ha deciso: per Natale torna in Italia, a Verate. Sua mamma e sua sorella Eleonora le sembrano troppo strane al telefono, e da quando - pochi mesi fa - il papà è morto la gestione della mitica Trattoria Moretti, nel centro del paese, è tutta nelle loro mani. Non è solo la preoccupazione, però, a indurla a partire, c'è qualcosa di molto più pressante: una voce insistente che da qualche giorno la assilla, decisa a non tacere finché non avrà ottenuto ciò che vuole. Costanza quella voce la conosce bene, da sempre... è la voce di suo padre! Allucinazioni? Non si direbbe. Suo padre ha una missione segreta e lei dovrà aiutarlo a portarla a termine: entro cinque giorni, quelli che mancano al Natale! Approdata a Verate, toccherà a Costanza pensare a tutto: sua madre ed Eleonora stanno lasciando andare la trattoria, ormai servono solo il caffè e a pochi giorni dal Natale non hanno nemmeno messo mano alle decorazioni. La sola cosa di cui si sono occupate è stato allevare le solite tre oche bianche destinate a essere cucinate per il pranzo... Ma c'è un'altra sgradita sorpresa che attende Costanza: la mamma ha affittato la stanza sopra la rimessa a un uomo di cui nulla si sa se non il nome - Andrej - e il fatto che (forse) lavora come muratore, (forse) è estone e... (sicuramente!) è molto affascinante.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 219
- Data di uscita: 11-11-2014
Recensioni
La storia raccontata dalla Bramati è una di quelle che ti scaldano il cuore, perfetta lettura natalizia da assaporare sotto la propria coperta preferita e in compagnia di una bevanda calda. Leggere Meno cinque alla Felicità mi ha ricordato l'attesa del Natale che provavo alla mia infanzia, quel senso Leggi tutto
3,5 stelline La storia è molto dolce e carina. Ho molto apprezzato lo spirito natalizio di cui sono impregnate tutte le pagine (anche se forse non è proprio la stagione adatta in cui leggerlo, ma si sa: libri e canzoni natalizie sono meglio per i restanti 11 mesi dell’anno), mentre il fatto che Costa Leggi tutto
È passato un anno circa da quando l'ho ricevuto come regalo di Natale ma alla fine l'ho letto e devo dire che è un libro carino. La protagonista è Costanza, una giornalista di origini italiane che lavora a New York. Dopo la morte del padre inizia a sentire la sua voce che l'avverte di tornare a casa Leggi tutto
Una vera boccata d'aria frizzantina che sa di neve e del venticello invernale, ecco la sensazione di questo romanzo breve. Una ventata di allegria e un tocco di sano made-in-italy condiscono questo delizioso libro di ambientazione natalizia, da leggersi al meglio durante le festività. Si sente la mano Leggi tutto
“Meno cinque alla felicità” di Virginia Bramati pag. 219 Il racconto inizia a New York, cinque giorni prima di Natale: Costanza, la protagonista, è una giovane italiana che lavora in una redazione giornalistica della Grande Mela, ha anche una relazione col suo capo, Pierluigi, ma la loro storia è arr Leggi tutto
Libro fresco, scorrevole, divertente e romantico.
Trope- enemies to lovers, vicini di casa Mh, storia un po’ sciapa rispetto al libro precedente La trama avrebbe anche senso, ma è sviluppata frettolosamente, senza dinamiche ben chiare. Carina la scelta di far tornare il padre sottoforma di angelo custode. Ritmo e stile sempre una pecca.
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/m... Meno cinque alla felicità! è il secondo libro che leggo di Virginia Bramati e come il primo, Tutta colpa della neve! (e anche un po’ di New York), non mi ha affatto delusa. Cercavo un libro divertente in cui si respirasse l’atmosfera natalizia che ci circonda e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!