

Meno dodici. Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato
Acquistalo
Sinossi
L'ultimo giorno di maggio del 2013, Pierdante Piccioni, primario all'ospedale di Lodi, finisce fuori strada con la macchina sulla tangenziale di Pavia. Lo ricoverano in coma, ma quando si risveglia, poche ore dopo, il suo ultimo ricordo è il momento in cui sta uscendo dalla scuola dove ha appena accompagnato il figlio Tommaso, nel giorno dell'ottavo compleanno. Precisamente il 25 ottobre 2001, dodici anni prima della realtà che sta vivendo. A causa di una lesione alla corteccia cerebrale, dodici anni della sua vita sono stati inghiottiti in un buco nero, riportandolo indietro nel tempo, quando in Italia c'era la lira e la crisi economica pareva lontana, persino impensabile, mentre la rivoluzione digitale che sta cambiando il mondo era appena agli albori e nessuno parlava di post su Facebook o video su YouTube. All'improvviso Pierdante Piccioni è diventato un alieno, incapace di riconoscere le sue cose, le sue abitudini, addirittura se stesso in quel volto invecchiato che gli restituisce lo specchio e in cui a stento ritrova la propria immagine. Attorno a lui tutto è cambiato: i figli non sono più due bambini di otto e undici anni, ma due maschi adulti, con la barba e gli esami all'università, mentre la moglie sembra un'altra donna, con le rughe e i capelli corti che hanno cambiato colore. Come potrà riprendersi la propria vita?
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 350
- Data di uscita: 02-02-2016
Recensioni
Storia incredibile, sono rimasta particolarmente colpita dall'ironia del protagonista nonostante la tragicità della situazione. L'ironia salva il mondo, sempre
La storia di Pierdante Piccioni e' emersa durante l'inizio della pandemia per la coincidenza dell'andata in onda di "Doc, nelle tue mani", fiction ispiarata alla sua vicenda, ed il fatto che prestasse servizio nell'ospedale di Codogno, al centro della prima zona rossa. Qual e' la vicenda? A causa di Leggi tutto
Emozionante, vero e che fa riflettere... Uno tra i libri più belli letti quest'anno.
Iniziato dopo aver visto la serie tv che l'ha reso popolare. Una storia bizzarra,surreale eppure si fa strada nella curiosità altrui. Ti immedesimi in quel dolore (perdere la memoria equivale a lasciar via una parte di noi stessi),avvertendo il disagio,il disorientamento che viene descritto. Indubbia Leggi tutto
Mi è piaciuto tanto da non riuscire a smettere di leggere. Immersa in una storia incredibile, ho provato emozioni forti: disperazione, rabbia, tenerezza, nostalgia, amore e voglia di farcela. Bello, incredibile che sia una storia vera.
A fascinating journey in the loss and re-gain of a life in it's whole, from family, to the role in the society, to emotions.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!