

Sinossi
Lo studio della mente umana, del suo sviluppo e della sua origine, ha portato alla formulazione di un gran numero di teorie. Da dove provengono le facoltà superiori del nostro pensiero se ci siamo evoluti da progenitori condivisi con le grandi scimmie? Com’è avvenuto il salto? Due grandi scuole si contendono il campo: le teorie unitarie, che considerano la mente come una struttura architettonicamente coerente che si sarebbe evoluta nel tempo e gradualmente; e le teorie modulari, che cercano nella mente strutture articolate, adattate ciascuna a esigenze specifiche, tra loro relativamente indipendenti.
Merlin Donald propone una via di mezzo, a partire dagli scritti di Darwin, per finire con i più recenti dati delle scienze cognitive. Una via «sociale», per comprendere chi siamo davvero.
- ISBN: 8833922561
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 478
- Data di uscita: 08-09-2011
Recensioni
I've read a lot of books on consciousness and this is by far the best. It does a good job of building a more and mire sophisticated model the same way the brain probably evolved.
Bought this in the best bookshop of Australia - in Canberra. A great book.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!