La casa in montagna
-
Tradotto da: Bianca Bertola, Giuliana Olivero
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Siamo ormai a tre generazioni di distanza dalla guerra partigiana del 1943-45, e certi eventi di quegli anni hanno perso in parte la loro carica emozionale. In questi decenni è stato compiuto (e ancora si compie) un imprescindibile lavoro di ricerca storica, che ha documentato con cura le battaglie e le vite dei protagonisti di allora, e ha analizzato nel dettaglio gli elenchi degli assassinati e dei torturati, e l’orribile computo dei drammi umani, spesso descritto con linguaggio asettico nei documenti della burocrazia. Oggi è importante che, per non dimenticare, si levi su quelle vicende anche una voce autoriale, in grado di legare i fatti storici in un filo narrativo coinvolgente e cristallino.
È ciò che fa Caroline Moorehead in questo libro, un’opera completa, capace di ricreare l’atmosfera di paura e di dolore, ma anche in grado di rendere la spinta ideale provata da molte donne coraggiose, determinate ad agire e rischiare per il bene della loro comunità.
Pagina dopo pagina, leggiamo senza fiato la storia delle quattro protagoniste – Ada Gobetti, Bianca Guidetti Serra, Frida Malan e Silvia Pons –, partigiane emblematiche di un intero movimento di donne altruiste, forti e motivate, che animarono azioni di ribellione collettiva, sfidando la guerra, la paura e i pregiudizi.
In questo racconto, attento e delicato, troviamo testimonianze che riescono a commuovere e a ispirare, e restano impresse a lungo, grazie alla penna felice dell’autrice. Attraverso lo sguardo e l’esempio di queste protagoniste in lotta contro il nazifascismo, La casa in montagna ci restituisce una memoria unica, che oggi troppi vorrebbero dimenticare.
- ISBN: 8833935027
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 424
- Data di uscita: 16-11-2020
Recensioni
This book intrigued me. I have read 2 of the author’s other books. Fascinating amount of facts, however they are sort of hard to follow due to the number of people discussed. My dad’s family is from this exact area, Piedmont in northern Italy. In fact, while I was reading it, I messaged with my cous Leggi tutto
This is a well researched and written book for a narrow audience. My only complaint is the book's subtitle "the women who liberated Italy from fascism". The insertion of the word "helped" would have made the cover much less misleading. The book generally follows the lives of four women who became m
Okay, putting this in my read bookshelf is a bit of a lie since I couldn't get through it (got about 1/2 way). I wanted more of a story, and this read like an encyclopedia or timeline.
Altamente recomendado para quem quiser conhecer os últimos 20 meses da segunda guerra Mundial em Itália, e o importante papel que algumas corajosas mulheres desempenharam no seu desenlace. Não é um livro fácil de ler, há muita gente a entrar e sair da narrativa, mas quem disse que a História é simple Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!