

Sinossi
25 d.C. Tra i remoti monti del Caucaso, in una sperduta regione ai confini dell'Impero, la Legio III Gallica si macchia di un delitto terribile: il brutale massacro di un intero villaggio, popolato solo di donne, vecchi e bambini inermi. Rimane solo una superstite, una ragazzina che si finge morta ma tutto vede e tutto ascolta. Annota nella memoria i nomi che sente chiamare e giura dentro di sé che un giorno avrà giustizia. Ventidue anni dopo, ormai donna, assume il nome di Nemesis ("Vendetta") e si presenta nell'Urbe decisa a uccidere gli antichi stragisti. Per ritrovarli chiede aiuto niente meno che a Publio Aurelio Stazio e per convincerlo rapisce la sua dolce amica Pomponia. Il senatore non può che accettare e inizia a indagare su questi fatti remoti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 247
- Data di uscita: 22-11-2016
Recensioni
Un altro bel giallo scritto dalla Montanari. Questa volta inzia in modo un po' insolito, con il rapimento di Pomponia, amica del senatorio Stazio. Aurelio viene avvicinato da una giovane donna barbara, abbigliata come un' Amazzone dei tempi antichi, che lo minaccia di uccidere Pomponia, se lui non t Leggi tutto
Un'altra indagine dell'improbabile senatore-investigatore Aurelio ai tempi degli imperatori giulio-claudii. Scritto non troppo bene, questo capitolo ha se non altro il pregio di seminare qualche dubbio sulla moralita' della guerra in genere ma soprattutto sulla pratica dell'esportazione in punta di
Siamo durante l'impero di Claudio, come sempre, nel 47 d.C., e questa volta il giallo è ambientato a Roma, ma le sue radici affondano nel Caucaso, ben 22 anni prima, quando i legionari romani della Legio III Gallica sterminarono tutti gli abitanti di un villaggio, persino donne e bambini. Ora c'è una Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!