

I pionieri dell'architettura moderna
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
I pionieri di Nikolaus Pevsner è un’opera chiave del pensiero architettonico contemporaneo. L’appassionata e puntuale ricostruzione della genesi e dello sviluppo del Movimento moderno, dal Palazzo di Cristallo del 1851 e dalla Casa Rossa costruita per William Morris nel 1859 alla fabbrica-modello proposta da Gropius e Meyer all’esposizione di Colonia del 1914, ha infatti permesso di mettere nella giusta luce l’intero sviluppo novecentesco. L’eredità di questi «pionieri» fu raccolta, nella «seconda età», da Le Corbusier, Mendelsohn, Mies van der Rohe e Oud; e poi, a partire dal 1930 e soprattutto nel secondo dopoguerra, da Alvar Aalto, Hans Scharoun, Eero Saarinen e altri maestri fino a John Johansen e Moshe Safdie, con la gigantesca figura di Frank Lloyd Wright e la sua intuizione di «habitat organico» a collegare la prima alla terza età con eccezionale coerenza. Tutti costoro si sono opposti alla banalità delle scatole prefabbricate in acciaio e vetro. Il progetto moderno, come suggerì Edoardo Persico, è stato per molto tempo «profezia», all’insegna del coraggio creativo e della costante ricerca di un rapporto organico tra l’uomo e il suo ambiente. Se l’architettura non vuole limitarsi a revival accademici o futili eclettismi, deve costantemente tornare a questi grandi maestri, per ritrovare il senso di una lezione che non ha perso la sua attualità. I pionieri dell’architettura moderna, pubblicato per la prima volta nel 1936 a Londra, dove Pevsner si era rifugiato per sfuggire al nazismo, è stato arricchito dall’autore fino al 1975 nelle successive edizioni, sia per quanto riguarda il testo sia per quanto riguarda la ricchissima iconografia.
- ISBN: 8811675243
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 336
- Data di uscita: 05-03-1999
Recensioni
Pevsner’s book is remarkable: it is short enough and well illustrated, which should make it an easy and accessible read for both the profane eager to find that the modern style did not appear, despite its claims, through divine revelation, but out of a tumultuous historical process, and to those mor Leggi tutto
This is a short easy read glossing over the key players from the 19th century who paid the foundation for modern architecture and design. There are many photos in color and black and white and is ideal for those just getting interested in the subject or grade school students. The book is laid out chr Leggi tutto
I've recently gained a new level of appreciation for William Morris and found a reference to this book in a bibliography. What a great find! This is considered a classic work, and in the 2005 addition is complemented by commentary from Richard Weston. I am clearly a novice in architecture and art, b Leggi tutto
Tracking the wave of pre-war modernism in architecture and design, Nikolaus Pevsner geniusly clears a logical pathway from William Morris to the Bauhaus movement. Throughout there is a technological determinism, he understands the economic base and its role in stifling or promoting artistic developm Leggi tutto
Pevsner eloquently ties together architectural, artistic, social and industrial developments of the mid 19th century to trace a clear map of design movements that culminates in 20th century Modernism.
Interesting look at the perhaps not obvious through-line from the Arts & Crafts movement to Modernism in the early part of the 20th century, sent me searching for more info on some of the artists, architects and buildings discussed within
me encantó muchísimo!
Always good to brush up on historical references.
Two stars is generous for this wordy and poorly illustrated book that has a poor chronology. It is annoying when the author talks about items extensively that are not illustrated or with illustrations that lack scope. The subject is great. I am a big fan of Morris, Wright and Klimt, to name a few, b Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!