

Sinossi
La mattina del primo maggio 1947 una giovane e attraente impiegata sale fino alla terrazza panoramica all'ottantaseiesimo piano dell'Empire State Building, il grattacielo simbolo di New York, e si lancia nel vuoto. La fotografia del suo cadavere, miracolosamente intatto e bellissimo, scattata da un giovane fotografo sconosciuto subito dopo lo schianto, diventa una delle immagini più celebri e potenti mai pubblicate da LIFE Magazine. Quella ragazza si chiamava Evelyn McHale. La sua è una storia affascinante e misteriosa, come e forse più di un romanzo. Dopo anni di ricerche e interviste, Nadia Busato ha scritto un romanzo ispirato a Evelyn partendo proprio dalla celeberrima fotografia che ha suggestionato, anche grazie al lavoro di Andy Warhol, la moda e l'arte delle avanguardie pop.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 255
- Data di uscita: 22-03-2018
Recensioni
Non sarò mai la brava moglie di nessuno scrive Evelyn McHale sul biglietto che lascerà prima di suicidarsi, lanciandosi nel vuoto dall'Empire State Building. Ma chi era questa ragazza passata alla storia come la suicida più bella? chi è l'icona immortalata in una foto fortuita poco dopo essersi schi Leggi tutto
Recensione stringata : Recensione pedante : Lo scopo di questo libro, secondo la trama data dalla casa editrice, era far rivivere la storia di Evelyn McHale, anonima abitante di New York che un bel mattino del maggio del '47 decide di buttarsi dall'Empire State Building - e il caso vuole che la foto d Leggi tutto
Mi dispiace dare solo due stelline perché avevo molte aspettative e alcuni passi del romanzo sono veramente intensi e belli, ma per il resto personalmente l'ho trovato noioso e pesante... l'ultimo capitolo poi per me è stato fin troppo.
Sono 3 stelle e mezzo! https://www.labibliotecadieliza.com/2... Quando leggo un romanzo tratto da una storia vera cerco sempre di documentarmi e il web in questi casi è una manna dal cielo. Per questo libro sapevo bene cosa cercare: una foto pubblicata sulla rivista Life nel 1947. Ora fatelo anche vo Leggi tutto
Ho scoperto questo titolo durante la lettura di "Svegliami a mezzanotte" di Fuani Marino. Spinta dalla curiosità, ho cercato informazioni su quello che viene definito il "suicidio più bello del mondo", e la foto mi ha a dir poco scioccata e, allo stesso tempo, affascinata. In questo libro Nadia Busa Leggi tutto
Tre stelle e mezzo. Non sarò mai la brava moglie di nessuno di Nadia Busato (Sem) è un libro che mi ha stregato. Mi ci sono imbattuta durante il Salone del libro, il titolo mi ha colpito, la foto sul retro è come se mi avesse marchiato, m è rimasta impressa e ho dovuto cominciarlo subito. La storia è Leggi tutto
Finalmente domenica mattina, finalmente sono arrivata alla fine. Questo libro era sul comodino dal giorno dopo che ho avuto la fortuna di conoscere Nadia, (grazie a un’amica comune). Poi il mio (primo) viaggio a New York. Leggerlo con gli occhi pieni di NYC, di ascensori per l’ottantesimo e poi l’ott Leggi tutto
Un libro bellissimo, scritto accuratamente, ben documentato, ma soprattutto un proiettile che arriva dritto al cuore.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!