

Notte di stelle. Le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo
Acquistalo
Sinossi
Il cielo stellato è un immenso libro aperto in cui i nostri antenati hanno trovato le conoscenze più utili alla sopravvivenza, imparando a orientarsi, a costruire orologi e calendari, a sfruttare i cicli stagionali. Incantati dai movimenti degli astri e dei pianeti, intimoriti da inspiegabili fenomeni come le eclissi o le comete, hanno popolato il firmamento di dèi ed eroi che ne spiegassero il mistero. In un appassionante percorso che tocca l'astronomia e l'archeologia, la scienza e il mito, Margherita Hack e Viviano Domenici ci insegnano a "leggere" il cielo notturno, a riconoscere le costellazioni e a comprendere quei fenomeni che hanno atterrito e affascinato gli uomini di ogni epoca. Uno straordinario viaggio nello spazio celeste, con un inserto a colori.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 315
- Data di uscita: 28-06-2013
Recensioni
Desde un tema tan amplio al que alude el título y donde los dos autores han seleccionado 20 constelaciones, el contexto científico además de ser difícil de entender en algunos aspectos se vuelve pobre de contenido: en el sentido que el argumento podría haber sido enciclopédico. Porque comenzando des Leggi tutto
Saggio molto interessante. La struttura consiste in una premessa tecnica di Margherita Hack, una spiegazione dei miti legati alle costellazioni ed un capitolo su delle nozioni generali sulla storia e la percezione dei fenomeni astrologici. Sicuramente molto interessante, anche se la parte di Margher Leggi tutto
Non avevo mai letto un libro scientifico sugli astri e sono rimasta piacevolmente colpita e sorpresa. Scoprire le stelle sotto la chiave scientifica e i miti intrecciati Mesopotamici e greci ma non solo ti fa capire che siamo tutti molto uniti come umanità con l’obbiettivo di capire la vita, la terra Leggi tutto
Interessante e particolare ma mal strutturato, mi aspettavo qualcosa di meglio. Tuttavia, il testo è godibile anche se non troppo scorrevole nella lettura
Il libro è molto interessante se si è appassionati di astromia e di astrologia. Descrive oltre alle caratteristiche fisiche delle costellazioni anche i legami con gli antichi miti. In ogni capito si parla di una costellazione nel dettaglio. Ciascuno di questi capitoli è suddiviso in tre ulteriori sotto Leggi tutto
3.75⭐ Libro interessante scritto da una delle mie scienziate preferite. Mi sono piaciute inoltre le parti riguardanti i miti. Alcune parti erano poco scorrevoli per come si susseguivano ma tutto sommato è stata una piacevole lettura. Ho imparato molto sulle stelle e le mitologie che si celano dietro Leggi tutto
Un ottimo libro per comprendere la nascita delle costellazioni ma soprattutto per conoscere le stelle che le compongono e i relativi studi che ne illustrano le caratteristiche.
Ok come libro.
Mini recensione qui: https://alessandranekkina9372.altervi...
Il libro di per se è godibile, tuttavia la parte scritta dalla Hack non è molto fluida. Certo considerando l'età della compianta, si potrebbe anche soprassedere. Da consigliare cmq a tutti quelli che spendono inutilmente il loro tempo dietro oroscopi e segni zodiacali
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!